Il riconoscimento “Il coltello d’oro”, promosso dal Comune di Frosolone (Isernia) e giunto alla quarta edizione, quest’anno va al professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano. L’appuntamento è per il prossimo 2 luglio 2022 nel paese molisano, Bandiera Arancione e uno dei Borghi più belli …
Leggi tutto »Buonconvento (Siena): weekend di musica e gastronomia
Mai come stavolta ce n’è per tutti i gusti. Letteralmente per tutti i gusti: chi ama il ciclismo, a qualsiasi età e tipo di bicicletta, chi sogna pomeriggi in musica o preferisce gustare cibo di qualità in un contesto, come il borgo di Buonconvento, che da solo vale il viaggio. …
Leggi tutto »Milano, convegno: “Rivitalizzare i piccoli borghi”
Venerdì 1 luglio 2022 dalle ore 11.00 in modalità phygital online e in presenza presso Le Village by Crédite Agricole Milano (Corso di Porta Romana, 61 – Milano) si svolgerà il convegno: “Rivitalizzare i piccoli borghi italiani: come può diventare anche un’opportunità d’investimento”. L’evento sarà l’occasione per discutere del ruolo dei …
Leggi tutto »Cinema nel Parco del Castello di Miradolo (Torino)
Sette appuntamenti con il cinema nel parco storico,7 maxi schermi, cuffie silent system, plaid e tutto intorno il suono della natura “Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da 7 maxi schermi, nel parco centrale del Castello di Miradolo (Torino). …
Leggi tutto »Friuli-Venezia Giulia, destinazione a prova di famiglia
Il Friuli-Venezia Giulia sempre più a misura di famiglia: da quest’anno i turisti che soggiornano nelle strutture aderenti alla rete “Family Friuli Venezia Giulia”, oltre a ricevere in omaggio il “Family carnet” – che consente di accedere gratuitamente o usufruire di prezzi scontati a parchi divertimento e numerose attività – …
Leggi tutto »Ivrea capitale del libro
Ivrea Al via l’anno di Ivrea Capitale italiana del libro 2022 che il 17, 18 e 19 giugno propone un fine settimana di appuntamenti per segnare l’avvio della grande festa che si svilupperà nei mesi a venire. Apre la tre giorni venerdì 17 giugno la finale di Incipit Offresi, il torneo nazionale per aspiranti scrittori che …
Leggi tutto »Il fascino della Carnia (Friuli)
Sutrio (Ulderica da Pozzo) Cinque itinerari per scoprire la Carnia più autentica in compagnia di guide esperte che sveleranno alcuni dei suoi segreti e tesori nascosti tra borghi, natura, archeologia, storia, artigianato, degustazioni e tradizioni. Figure femminili legate ai percorsi in una narrazione del territorio che vedrà protagoniste artiste di origini carniche, …
Leggi tutto »A Sansepolcro (Arezzo) il museo diffuso
Scopri Sansepolcro. Il Museo Diffuso: luoghi, persone e storie” è il progetto turistico del borgo toscano noto per le sue straordinarie meraviglie storiche, artistiche e culturali, che mette in contatto i visitatori e la comunità locale, lasciando che siano alcuni personaggi simbolo, o custodi del patrimonio, delle tradizioni o della memoria, …
Leggi tutto »Gavoi (Nuoro), giornate della fotografia
Una foto di Vincenzo Pagliuca Inaugura sabato 28 maggio, alle 18:00 nei locali della Caserma Betza di Gavoi, “Gavoi espone TPS#3”, la mostra dei lavori fotografici di TPS#3, il progetto dedicato alla fotografia di Fondazione di Sardegna nell’ambito di AR/S Arte Condivisa in Sardegna a cura di Marco Delogu e organizzato in collaborazione con il Comune di Gavoi, il Museo Nivola di …
Leggi tutto »Valle d’Aosta, valle del cinema
Film hollywoodiani come House of Gucci, Avengers – Age of Ultron, Kingsman the Golden Circle, o italiani come la serie di successo Rocco Schiavone, Diabolik, ma anche Le otto montagne, candidato alla Palma d’Oro a Cannes, sono solo alcune delle pellicole che hanno trovato in Valle d’Aosta il loro set …
Leggi tutto »