venerdì , Giugno 9 2023
Home / Comunicazione / Saperi / Addio a Citto Maselli, regista del Novecento

Addio a Citto Maselli, regista del Novecento

E’ morto all’età di 92 anni il regista Citto Maselli, nato a Roma da famiglia molisana, originaria di Pescolanciano (Isernia).

Documentarista e assistente di Antonioni e Visconti, Maselli esordì nella regia con Gli sbandati (1956). Ha poi diretto La donna del giorno (1956), I delfini (1961), Gli indifferenti (1964), Lettera aperta ad un giornale della sera (1970), Il sospetto (1975), Una storia d’amore (1986), Codice privato (1988), L’alba (1991), Il Segreto (1990), Cronache del terzo millennio (1996), Frammenti di Novecento (2005), Le ombre rosse (2009), Scossa (diretto con Gregoretti, Lizzani e Russo, 2011). 

Impegnato da sempre a sinistra, è stato fino al 1989 membro della Commissione culturale della Direzione del PCI e dal 1992 nel Comitato politico nazionale di Rifondazione comunista. Era fratello della nota pittrice Titina Maselli e cugino di Vittorino Maselli, maestro di scherma di Mussolini.

Check Also

Il 63% delle aziende ha difficoltà a trovare figure professionali

L’industria italiana, con oltre 453mila imprese attive, si conferma solida e pilastro fondamentale dell’economia del …