
All’età di 92 anni, è morto Franco Migliacci, autore di alcuni dei più grandi successi della musica italiana. Tra i più famosi “Nel blu dipinto di blu” cantata da Domenico Modugno, inno parallelo e simbolo d’Italia, ma anche “Tintarella di luna” di Mina, “Una rotonda sul mare” di Fred Bongusto, la “Bambola” di Patty Pravo, e ancora “Ma che freddo fa” di Nada, “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte” e “In ginocchio da te” scritte per Morandi e l’album “T’appartengo” di Ambra Angiolini. Questi sono solo alcuni dei pezzi scritti dal maestro che hanno segnato la storia della musica italiana.
Migliacci ha anche firmato le sigle di alcuni dei cartoni più amati come “Heidi”, “Lupin”, “Mazinger” e “Daltanius” che hanno segnato l’infanzia di molti bambini dagli anni Settanta ad oggi.
Nato a Mantova nel 1930, l’autore si è spento il 15 settembre in una clinica di Roma circondato dalla sua famiglia, come ha fatto sapere su X il giornalista e conduttore televisivo Clemente Mimun.