
Promossa dal comune calabrese di Corigliano Rossano, con la finalità di raccontare la grande ricchezza della provincia italiana, La città dei luoghi, il festival dell’appartenenza prenderà il via oggi, 15 settembre, alle ore 21, in piazza San Bartolomeo, con la prima giornata dedicata al Molise attraverso l’incontro con la scrittrice Valentina Farinaccio che presenterà il suo ultimo libro, Quel giorno, edito da Utet.
Previsto, poi, il concerto del violinista termolese Luca Ciarla che si presenta con il suo nuovo spettacolo, Mediterramìa.
A seguire il concerto delle Faraualla, quartetto vocale in cui l’eredità della terra di appartenenza, la Puglia, si fonde mirabilmente con le polifonie del mondo.
La rassegna proseguirà fino al 18 settembre con altre voci rilevanti di espressioni culturali radicate in un territorio ma aperte al mondo, dai Fratelli Mancuso a Setak, da Piero Brega a Peppe Voltarelli.
