domenica , Marzo 26 2023
Home / Comunicazione / Saperi / Le nuove residenze universitarie di Roma Tre

Le nuove residenze universitarie di Roma Tre

La residenza per studenti universitari di Roma Tre è un’opera di grande impatto visivo che sfrutta le ultime tecnologie e materiali a disposizione.

L’edificio è costruito in calcestruzzo armato secondo le ultime norme antisismiche e l’involucro è stato realizzato con materiali altamente performanti che hanno portato l’edificio ad ottenere la classe energetica A1, tra le più virtuose e meno energivore. Il tutto racchiuso in una scenografica pelle metallica che permette la ventilazione naturale.

All’avanguardia gli impianti meccanici ed elettrici che comprendono anche un sistema domotico di gestione delle camere per un risultato che colloca l’opera edilizia all’avanguardia in tema di sostenibilità, efficienza energetica e tecnologia.

La struttura potrà ospitare fino a 200 studenti universitari. Sono state previste anche diverse sale lettura e sale didattiche.

“Siamo felici ed orgogliosi di vedere i lavori ultimati – dichiara Federico Dell’Aquila, project manager per La Cascina Costruzioni – e di aver messo a disposizione della collettività un’opera all’avanguardia, di grande qualità e che guarda al futuro dell’edilizia. Un lavoro così importante e imponente non sarebbe stato possibile senza la perfetta collaborazione con la Committenza di Lazio Disco e la Direzione Lavori dell’Università Roma Tre”.

I lavori, del valore di oltre 15 milioni di euro, sono stati affidati ad una associazione di imprese capeggiate da La Cascina Costruzioni, azienda del Gruppo La Cascina.

Check Also

Il fascino ineclissabile di Dante

Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data …