
Il Wwf Italia ha inviato un documento a tutti i candidati per chiedere impegni precisi a chi sarà chiamato dai cittadini a ricoprire il ruolo di Presidente regionale del Lazio. Per il Wwf i candidati presidenti dovrebbero impegnarsi a: adottare la tutela ambientale come valore trasversale di cui tener conto nell’intera programmazione, in coerenza con quanto stabilito dai nuovi articoli 9 e 41 della Costituzione; impegnarsi nelle politiche di settore per perseguire i migliori standard ambientali richiesti dalle norme comunitarie; utilizzare nella contabilità regionale indicatori di tipo ambientale per valutare il capitale naturale come componente non irrilevante della ricchezza delle comunità locali. Nel documento, sono state poi avanzate specifiche richieste su alcuni temi di grande impatto a livello territoriale come energia, clima e trasporti, consumo del suolo, protezione della natura, tutela delle acque ed economia circolare.
Un Garante regionale dei diritti animali, una nuova legge sul randagismo, supporto a famiglie con cani e gatti che vivono in contesti socialmente fragili, tutela degli animali selvatici attraverso l’adozione di piani regionali esclusivamente incruenti sono alcuni degli impegni invece sottoposti ai candidati dalle associazioni Enpa, Io Libero-Avcpp, Lav, Lndc e Oipa.
Donatella Bianchi, candidata del Movimento 5 Stelle e Polo progressista, ha sottoscritto tutti i punti proposti, alcuni dei quali già presenti nel suo programma elettorale, peraltro l’unico ad avere un capitolo dedicato agli animali.
Tra i punti positivi “l’impegno per la promozione, sviluppo e sostegno di metodi alternativi alla sperimentazione su animali “e “l’istituzione di un Osservatorio regionale per l’identificazione degli interventi necessari da attuare, per la riconversione sociale delle imprese e dei lavoratori nel settore circhi e spettacoli viaggianti con animali, verso attività circensi senza utilizzo di animali”.
Negativo invece il suo impegno per la “valorizzazione della pesca con investimenti dedicati anche alle attività ad essa connesse come la pescaturismo”.