Un albero da coltivare come simbolo di salvaguardia ambientale. Il Comune di San Gimignano (Siena) ha celebrato anche quest’anno, domenica 20 novembre, la “Giornata nazionale degli alberi” con la messa a dimora nel parco pubblico Pomario in località Le Mosse di 60 nuovi alberi da frutto, uno per ogni bambino nato …
Leggi tutto »Alberi esotici, dalla ricerca alla gestione nei territori alpini
La robinia, l’ailanto, l’acero americano, il ciliegio tardivo, l’abete di Douglas, il pioppo ibrido e l’olmo siberiano sono solo alcune delle circa 100 specie di alberi non nativi presenti in Italia. Introdotte per scopi ornamentali queste specie esotiche sono per lo più usate, anche in Trentino, nel contesto urbano e …
Leggi tutto »Creato il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia
E’ stato approvato il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia. L’elenco, diviso per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali. Sul …
Leggi tutto »