Dalla collaborazione tra Microsoft e il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, nasce un ambizioso progetto di ricerca internazionale, coordinato insieme alle Università di Bologna e di Saskatchewan (Canada) e finanziato, per l’Italia, dal Pnrr-progetto Agritech. Si chiama “Pangenoma frumento duro”, il programma scientifico del Centro di Genomica …
Leggi tutto »Il boom dei Big data: sale di un +20% il valore nel 2024
In un solo anno, dal 2023 al 2024, la spesa delle aziende italiane in risorse infrastrutturali, software e servizi legati alla gestione e analisi dei dati (Big data) è cresciuta del 20%, raggiungendo un valore stimato di 3,42 miliardi di euro. Quando parliamo di Big data intendiamo quegli enormi volumi …
Leggi tutto »On-line l’incontro su come i big data possono trasformare il governo delle città
I big data costituiscono la nuova frontiera e possono, anzi, stanno già cambiando la nostra vita. Anche quando non ne siamo consapevoli. «L’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini, come i big data possono trasformare il governo delle città» è il tema del digital panel, secondo appuntamento del ciclo ‘QN Città Future’, …
Leggi tutto »