Al Festival del Lavoro 2023, in programma a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio, Fondolavoro presenta lo studio sulle implicazioni derivanti ai modelli di apprendimento permanente dall’avvento dell’intelligenza artificiale e dall’incremento dei flussi migratori. Un’indagine dal titolo fortemente esplicativo realizzata da Fondolavoro, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la …
Leggi tutto »Manifattura, ottimismo dall’Osservatorio Mecspe
Maruska Sabato Trasformazione digitale, transizione energetica, mobilità sostenibile. Da anni l’industria si trova davanti a sfide complesse, che richiedono nuove competenze e la creazione di nuove opportunità lavorative. A fine 2022, secondo l’Istat, l’industria contava oltre 4 milioni e 600 mila addetti, in linea con lo scorso anno, ed entro maggio, …
Leggi tutto »Cineteca Bologna: corso di filmmaker e animazione digitale
Due corsi promossi dalla Fondazione Cineteca di Bologna, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, dedicati agli amanti di cinema e di animazione digitale che della loro passione vogliono farne una professione. Corso Animazione digitale Il corso di alta formazione mira a formare nuovi professionisti del …
Leggi tutto »Qualità della vita, Bologna in testa, poi Bolzano e Firenze
Bologna La 33esima edizione dell’indagine del Sole 24 ore relativa alla qualità della vita nelle province italiane mette sul podio Bologna. Ed è in genere l’Emilia-Romagna ad essere premiata: accanto al primato di Bologna la classifica vede Parma al nono posto e Reggio Emilia al 13esimo. Bene anche Bolzano, seconda, …
Leggi tutto »La Festa del bio è a Bologna
Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del Bio. L’appuntamento è a Bologna il 3 dicembre 2022. E’ l’occasione per conoscere un luogo straordinario (Palazzo Re Enzo), dove il buono del biologico si mette in mostra, intavolando valori in un vortice di profumi e sapori. PROGRAMMA TALK SHOW – ARENA …
Leggi tutto »“Restaurant for Future” a Bologna il 16 novembre
Non è solo il cibo a indirizzare le scelte dei consumatori quando si parla di ristoranti, ma sono anche e soprattutto valori come la sostenibilità e l’eticità. È quanto è emerso dall’ultima indagine condotta dall’Università Popolare degli studi di Milano, e una posizione già sposata da Restaurant for Future, l’evento organizzato da RistoBusiness, …
Leggi tutto »Il giusto prezzo per una filiera latte sostenibile
Aumentano i costi di produzione, calano le consegne di latte, si riducono i margini di profitto lungo tutta la filiera, salgono i prezzi al consumo, vola l’export di formaggi, soprattutto per le grandi Dop. Dopo due anni di pandemia e in un contesto geopolitico internazionale di grande tensione, le caratteristiche …
Leggi tutto »BolognaFiere, parte “Sana”, salone del biologico
È tutto pronto per la 34ª edizione di SANA che aspetta il suo vasto pubblico di operatori e appassionati dall’8 all’11 settembre nel Quartiere fieristico di Bologna e si conferma palcoscenico sempre più internazionale ed autorevole dove si disegna il futuro di tutto il mondo del biologico e del naturale.SANA, …
Leggi tutto »A Bologna oltre cento scienziati per conferenza sul clima
Oltre 100 scienziati ed esperti, più di 70 presentazioni scientifiche per fare il punto su uno dei temi crescenti nel dibattito pubblico che coinvolge scienza e istituzioni: conoscenze e strumenti, innovazione e tecnologia, il contributo della scienza alla pianificazione e ai processi decisionali in ambito pubblico e privato, nei diversi …
Leggi tutto »Bologna, realtà aumentata, mostre ed eventi
Mostre, eventi, conferenze e concerti che arricchiranno la proposta culturale della città e un nuovo posizionamento delle sedi nello scenario turistico: ad un anno dall’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione, a guida Filippo Sassoli de Bianchi, Genus Bononiae presenta la programmazione delle cinque sedi per i prossimi mesi e le linee di …
Leggi tutto »