Bologna La 33esima edizione dell’indagine del Sole 24 ore relativa alla qualità della vita nelle province italiane mette sul podio Bologna. Ed è in genere l’Emilia-Romagna ad essere premiata: accanto al primato di Bologna la classifica vede Parma al nono posto e Reggio Emilia al 13esimo. Bene anche Bolzano, seconda, …
Leggi tutto »A Chiusa (Bolzano), il “borgo natalizio”
Chiusa (Bolzano) L’inverno a Chiusa (Klausen) ha una sola parola d’ordine: slow. Lento, perfetto per riscoprire la vera magia del Natale e per godere della natura che riposa. La cittadina si veste a festa e punta al fascino perso della lentezza. Infatti, la Valle Isarco, in questa stagione magica, offre ai visitatori un …
Leggi tutto »Chiusa (Bolzano) si prepara alle feste dell’autunno
Chiusa, comune di poco più di cinquemila residenti in Alto Adige, nella bassa Valle Isarco, è una vera chicca. Se d’estate è il posto ideale per un proficuo riposo, sul finire della bella stagione i ritmi rallentano ulteriormente, i boschi si colorano di giallo e di rosso e gli ultimi raggi …
Leggi tutto »Val d’Ega, il turismo sostenibile
Chi trascorre un’estate in Val d’Ega non fa un favore soltanto a se stesso ma anche al pianeta, scegliendo una destinazione che ormai da anni ha sposato l’idea di un turismo e di una vita ecosostenibile. Il che rende questo luogo verdissimo sotto ogni punto di vista. Premesso che, grazie a Mobile e Guest Pass – che …
Leggi tutto »I castelli dell’Alto Adige
foto Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano / Roberta Rotta Su tutto il territorio altoatesino se ne contano ben 400, tra integri e ruderi, in buona parte visitabili e molti nascosti in angoli meno accessibili. I castelli e le residenze fortificate fanno parte del patrimonio della conca bolzanina e sono importanti …
Leggi tutto »I prodotti tipici della zona di Lana in Alto Adige
Lana (Bolzano) Lana è un borgo in Alto Adige in cui per il clima favorevole e per cultura si possono trovare prodotti di altissima qualità. Oltre a generi alimentari, Lana offre anche prodotti di artigianato autentico altoatesino, lavorati a mano all’interno di piccoli laboratori/officine. Un esempio tra tutti sono i lavori dell’artigiano …
Leggi tutto »Lana (Bolzano), intraprendenza al femminile
Si parla tanto ultimamente di donne che con una grinta da invidiare scelgono di portare avanti aziende famigliari, facendole diventare protagoniste di storie di successo. Anche Regione Lana, in provincia di Bolzano, può vantare di avere nel suo territorio esempi di intraprendenza al femminile nel gestire e creare un’attività. Gerda Kiem è la proprietaria della Cantina …
Leggi tutto »Bolzano, la prima città pronta a ripartire
Punto di incontro e di scambio tra culture diverse, Bolzano è una città dai mille volti, capace di offrire numerose opportunità sia dal punto di vista storico-culturale sia da quello naturalistico. Visitare Bolzano non è solo l’occasione per scoprire i suoi tesori d’arte, i suoi monumenti e le tante testimonianze …
Leggi tutto »Covid-19: l’efficacia dell’auto-isolamento dipende dalle aspettative sulla durata
Un contributo alla gestione ottimale delle misure di contenimento della pandemia in atto arriva dell’economia sperimentale. Uno studio, condotto da quattro economisti italiani e pubblicato sui Working Papers del National Bureau of Economic Research (NBER WP), evidenzia come il rispetto delle restrizioni decise dal governo italiano per contenere la diffusione del …
Leggi tutto »Integrazione persone diversamente abili e Industria 4.0: buona prassi in Alto Adige
E’ stato presentato nello Smart Mini Factory Lab di via Rosmini a Bolzano, il progetto di ricerca “Assist4Work”, che si preannuncia come un’iniziativa di buone prassi per le persone diversamente abili e quelle meno giovani nell’Industria 4.0. Per tre anni i ricercatori della Facoltà di Scienze e Tecnologie di Bolzano studieranno i …
Leggi tutto »