Mentre i territori si affidano alla didattica a distanza, il sindacato Unsic prova ad aggiornare i numeri dei contagiati che hanno frequentato le aule scolastiche. Sarebbero almeno 105mila casi complessivi, di cui circa l’80 per cento riguarda studenti. Oltre 7.600 i casi “scolastici” in Piemonte. “Purtroppo sono scarsi e non …
Leggi tutto »Senza gli anziani saremmo realmente più poveri
L’infelice uscita del presidente della Liguria, Giovanni Toti, che in un Tweet ha scritto che gli anziani “non sono indispensabili allo sforzo produttivo del Paese” (intendendo che, per tutelarli, possono tranquillamente essere messi in lockdown), oltre a suscitare un vespaio di polemiche, ha acceso un esteso dibattito sui rapporti tra terza …
Leggi tutto »Covid, occhi puntati sul vaccino
Da alcune fonti autorevoli, sembra che il vaccino contro il Covid sviluppato dall’università di Oxford, in collaborazione con l’azienda farmaceutica AstraZeneca, abbia efficacia al 90 per cento e generi una forte risposta immunitaria anche tra gli anziani, il gruppo più vulnerabile. E’ quanto riporta uno dei quotidiani più autorevoli del …
Leggi tutto »Distribuzione vaccini: come deve prepararsi l’industria logistica
Sono stimate oltre dieci miliardi di dosi da distribuire in tutto il mondo e temperature di trasporto che possono raggiungere i -80°. La distribuzione dei vaccini sarà un momento strategico di primaria importanza nella lotta contro la pandemia Covid. Il Gruppo Deutsche Post Dhl in collaborazione con McKinsey & Company …
Leggi tutto »Cambia in sostanza poco con il nuovo Dpcm
Le esperienze quotidiane vissute in primavera sul fronte Covid-19 purtroppo si stanno ripetendo. Tra queste, causa la situazione sempre più seria, anche le conferenze stampa del premier Conte conseguenti al varo dei decreti (Dpcm) per tentare di fermare l’aumento dei casi di coronavirus. Se a marzo la pandemia ha investito …
Leggi tutto »Il nuovo Dpcm manca di coraggio
Allarmano i contagi del Coronavirus che stanno raggiungendo numeri davvero elevati e che si sviluppano in focolai derivanti sempre più da assembramenti dovuti all’irrazionalità comportamentale di molti cittadini. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo DPCM, esecutivo dal 19 ottobre, con misure che secondo il governo italiano dovrebbero limitare …
Leggi tutto »Professori, a Salerno in 50 chiedono la didattica a distanza
Con i casi di Covid-19 che stanno esplodendo nelle scuole italiane, secondo stime sarebbero già non meno di 6-7mila i contagiati, cresce la paura tra i docenti in tutta Italia. Notizia emblematica è quella che arriva da Salerno, rilanciata dal quotidiano Il Mattino. Qui, soltanto negli ultimi giorni, i presidi …
Leggi tutto »Coronavirus: casi più che raddoppiati in due mesi
La vera novità della pandemia è il ribaltamento geografico: nelle sette regioni del Mezzogiorno, dai 16.491 casi registrati al 31 luglio si è passati ai 38.139 attuali. Cioè in appena due mesi si è finiti dal 6,6 all’11,7% del totale nazionale. Preoccupa anche il Lazio, passato da un’incidenza del 3,5 …
Leggi tutto »Covid, intervenire nelle scuole per attenuare il numero dei contagi
Il Covid, purtroppo, ha ripreso la sua corsa ed i numeri dei contagiati sono in crescita da nove settimane. Il cambiamento più evidente riguarda la geografia della pandemia in Italia: se prima dell’estate la Lombardia, da sola, registrava circa la metà di tutti i casi e l’infezione era concentrata quasi …
Leggi tutto »I numeri del Covid e l’apporto delle scuole
La doccia fredda è arrivata. Gelata. Ma prevedibile. Per la prima volta dal 29 aprile, i contagi da Covid-19 nel nostro Paese tornano sopra quota 2mila. Anzi, sfondano quota 2.500. Esattamente 2.548 nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Salute. Ieri erano 1.851. Nell’ormai abituale …
Leggi tutto »