In Italia crescono gli investimenti per l’efficientamento energetico, ma resta ancora tanta strada da fare per raggiungere gli obiettivi del 2030. È quanto emerge dall’Energy Efficiency Report 2023, redatto dell’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano e anticipato dal Sole 24 Ore. Secondo i dati del report, infatti, nel …
Leggi tutto »Energia elettrica: -55,3% nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre, complice il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, scende vertiginosamente il prezzo di riferimento dell’energia elettrica con una riduzione per la famiglia tipo del 55,3 per cento. A dichiararlo è l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che attuando quanto previsto dal governo …
Leggi tutto »Utili alle stelle per le società petrolifere
Da quando i prezzi dei prodotti energetici e petroliferi sono andati alle stelle, in particolare a causa della guerra in Ucraina, generando a pioggia tutta una serie di rincari, molti leader politici in tutta Europa, Italia compresa, hanno proposto di tassare coloro che hanno accumulato i maggiori guadagni da tale …
Leggi tutto »Direttiva Ue sull’efficientamento energetico, il sì della commissione
La commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici (Epbd). Riunitasi ieri, 9 febbraio, la commissione ha approvato la proposta con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 astenuti. Contrari alla proposta i rappresentanti …
Leggi tutto »T. Rowe Price: la crisi energetica è appena iniziata
In estate i prezzi all’ingrosso del gas sono aumentati a tal punto da portare a previsioni di blackout e razionamenti e a timori di freddo estremo nelle abitazioni private. Da allora, i prezzi hanno ritracciato perché la maggior parte dei paesi europei è stata in grado, di stoccare riserve di …
Leggi tutto »Energia rinnovabile, il punto sulla situazione italiana
L’Italia accelera nello sviluppo di energie rinnovabili e in soli sei mesi passa dal quindicesimo al dodicesimo posto per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore all’interno della classifica mondiale. È quanto emerge dalla 60esima edizione del report Ey Renewable Energy Country Attractiveness Index(Recai), che fotografa i primi …
Leggi tutto »Caro energia: le proposte alla Convention di Rossato Spa
Gli scenari internazionali, unitamente alla questione climatica, accendono i riflettori sul dibattito intorno alle politiche di risparmio energetico e utilizzo delle risorse. Aziende e famiglie fanno i conti con la carenza delle materie prime mentre a crescere, invece, sono solo i costi a parità di consumi. Per questi motivi l’esigenza …
Leggi tutto »Energia, opportunità per le imprese italiane in Brasile
L’avvocato Giacomo Guarnera, socio Fondatore di Guarnera Advogados e presidente di Promo Brasile Italia Primo produttore di energia eolica in America Latina, secondo produttore al mondo di biodiesel, circa 50 per cento di energia da fonti rinnovabili e oltre 2.200 ore annuali di radiazioni solari: questi alcuni dati che dimostrano come il Brasile possa avere …
Leggi tutto »Unsic sui provvedimenti del governo sulla crisi economica e l’energia
L’Unione sindacale imprenditori e coltivatori (Unsic) ha attentamente esaminato i provvedimenti del governo del 2 maggio scorso. In sintesi, il nostro giudizio è che si tratti di provvedimenti, pur opportuni, ma che troppo spesso non escono da una logica emergenziale, che non offre un quadro consolidato di certezze agli imprenditori. …
Leggi tutto »All’orizzonte una rivoluzione energetica
Tra le molteplici e approfondite riflessioni che la guerra in Ucraina sta generando in tutti noi, c’è l’accresciuta consapevolezza del ruolo sempre più determinante che l’energia elettrica riveste per la nostra quotidianità. In particolare l’energia è ormai irrinunciabile per lo sviluppo economico e sociale e soprattutto per il futuro di …
Leggi tutto »