Sono ripartite in grande le fiere casearie italiane. Ieri si è conclusa la Casolara, la cui tradizione risale al XII secolo e che ha raggiunto il culmine nell’Ottocento diventando il principale appuntamento primaverile. Interrotta nel 1934 con la messa al bando delle fiere, la tradizione è ripresa 17 anni fa …
Leggi tutto »Il bilancio de “Il Bontà” a Cremonafiere
Grande successo per l’edizione 2022 del BonTà “una manifestazione divenuta ormai storica– dichiara il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni-. I numeri di quest’anno confermano che l’agroalimentare italiano ha voglia di rinascere dopo il periodo duro della pandemia, che i consumatori sono alla ricerca di prodotti da comprare che siano non solo buoni, …
Leggi tutto »Fiera di Milano, successo per “Myplant & Garden”
Si è appena chiusa nei padiglioni di FieraMilano Rho la VI edizione di Myplant, e gli organizzatori stanno già lavorando sulla prossima edizione (22-24 febbraio 2023). Un’edizione importantissima, la VI, che ha segnato il ritorno in presenza del più importante e decisivo momento commerciale, culturale e relazionale dei principali attori …
Leggi tutto »A Milano “Ipack-Ima”, in fiera i materiali di packaging
L’edizione 2022 di IPACK-IMA è alle porte. In scena a Milano, dal 3 al 6 maggio, la manifestazione segna il ritorno in presenza di espositori e visitatori, proponendosi come punto di incontro tra la domanda e l’offerta delle tecnologie di processing, le soluzioni e i materiali di packaging. Dei molti …
Leggi tutto »“Sana Slow Wine Fair” a Bologna a fine marzo
La prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022. L’evento, organizzato da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food e la collaborazione di FederBio, era in programma alla fine di febbraio: lo slittamento …
Leggi tutto »Giugno, si rinnova la giornata mondiale delle fiere
“Think global, act local” è il tema che quest’anno caratterizzerà la seconda giornata mondiale delle Fiere UFI alla quale hanno già aderito 38 associazioni internazionali. Un tema che ben si adatta alle modalità e prospettive di sviluppo del sistema fieristico italiano: – 200 manifestazioni fieristiche internazionali a calendario nel 2017; …
Leggi tutto »Veneto: linee-guida per le sagre e le fiere
La giunta regionale del Veneto ha approvato un provvedimento con cui stabilisce le linee guida destinate ai Comuni per la calendarizzazione e programmazione delle sagre e delle fiere in cui viene svolta anche attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande.. Lo comunica l’assessore regionale allo sviluppo economico e al …
Leggi tutto »