Grazie alla rinnovata collaborazione con Aused, associazione attenta ai temi della sostenibilità e dell’etica nell’ambito dell’utilizzo delle tecnologie digitali, e quest’anno alla sponsorship con SDG, sono disponibili 15 borse di partecipazione al Festival “Informatici senza frontiere” per altrettanti studenti e studentesse universitarie/e e dottorandi/e in materie scientifiche e umanistiche. La …
Leggi tutto »Rovereto: ad ottobre il festival di Informatici senza frontiere
Tornerà a Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022 il Festival internazionale di Informatici Senza Frontiere. La tre giorni di innovazione sociale quest’anno si intitola Domani è un altro giorno ed è dedicata in particolare alla sostenibilità delle nuove tecnologie e alla trasformazione digitale. Il festival, come nelle edizioni precedenti, affronta contenuti cruciali legati …
Leggi tutto »Umbria: corso gratuito in security networking
Restano aperte fino al prossimo 14 gennaio, le iscrizioni al corso gratuito professionalizzante, con tirocinio retribuito, a valere sul bando Skills di Arpal Umbria, per diventare “Tecnico di reti informatiche specializzato in security networking” (Iscrizioni possibili fino al 14 gennaio 2022 al link http://www.gioveinformatica.it/2021/10/28/nuovo-corso-skills-sistemista-iscrizioni-aperte/). Il sempre più repentino processo di digitalizzazione in corso, il ricorso allo smartworking come scelta duratura per alcune aziende, che esula dall’emergenza sanitaria, …
Leggi tutto »L’informatica, settore trainante per il lavoro
Sono in crescita le opportunità per chi lavora nel digitale: un’occasione importante anche per chi arriva dal mondo dei servizi (come ristorazione e commercio) dove nel 2020 si è concentrata il 93% della disoccupazione. Per baristi e commercianti avviare una nuova carriera come sviluppatore software è un’opportunità concreta, come dimostrano le testimonianze degli studenti di aulab, …
Leggi tutto »