Arrivano dall’Inps le indicazioni per la compilazione degli elenchi nominativi per il 2022, dei braccianti agricoli destinatari del beneficio del “trascinamento delle giornate”. Questo beneficio prevede che i braccianti agricoli iscritti negli elenchi dei comuni colpiti da calamità eccezionali o avversità atmosferiche possono ottenere il riconoscimento, ai fini previdenziali e …
Leggi tutto »Inps: le novità introdotte dalla legge di Bilancio
L’Istituto nazionale di previdenza sociale è al lavoro per recepire le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023. Le principali modifiche interessano il libretto di famiglia e il contratto di prestazione occasionale. In particolare, dall’1° gennaio 2023, è previsto: • l’aumento a 10.000 euro per anno civile del limite di …
Leggi tutto »Pensioni: arriva la rivalutazione dell’Inps
Pubblicata dall’Inps la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, con cui l’Istituto comunica la conclusione di tutte le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nell’anno 2023 e fornisce il dettaglio delle operazioni effettuate. Fonte: Inps L’articolo 2 del …
Leggi tutto »Inps, Osservatorio lavoratori: in crescita i lavoratori ed il reddito
Nel 2021, sale dello 0,5 per cento il numero di lavoratori dipendenti e indipendenti rispetto al 2020, con un incremento di circa 118mila unità. Più consistente la crescita rispetto al 2019, con 226mila lavoratori in più (+0,9 per cento). Aumenta anche il reddito medio annuo da lavoro nel 2021 rispetto …
Leggi tutto »Inps: i dati dell’Osservatorio sulle politiche occupazionali e del lavoro
Buoni i risultati delle politiche attive sul mondo del lavoro. Lo rende noto l’Osservatorio Inps nel suo rapporto sulle politiche occupazionali e del lavoro 2021. Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato in particolare le imprese del …
Leggi tutto »Precariato, assunzioni: +19 per cento nei primi otto mesi del 2022
In continua evoluzione il mercato del lavoro in Italia. Da gennaio ad agosto 2022 si contano ben 5.467.000 assunzioni per il settore privato con un aumento del +19 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021 ed una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrattuali. Ma era dal 2015 …
Leggi tutto »Inps, Osservatorio sul Mondo agricolo: diminuiscono le aziende e i lavoratori
L’Osservatorio sul Mondo agricolo istituito dall’Inps rileva nel corso di un anno, una flessione delle aziende, dei lavoratori dipendenti ed anche di quelli autonomi. Lo rende noto attraverso un comunicato stampa diramato il 10 novembre alle agenzie di stampa e ai quotidiani nazionali. Il numero di aziende che occupano operai …
Leggi tutto »Una tantum 200 euro: domande fino al 30 novembre
C’è ancora tempo fino al 30 novembre per richiedere l’indennità una tantum 200 euro prevista dal decreto-legge 50/2022. Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps in possesso dei requisiti necessari. Possono presentare la domanda i lavoratori: iscritti alla gestione speciale degli artigiani;iscritti alla …
Leggi tutto »Inps, Osservatorio sul precariato: +682 mila posizioni di lavoro in un anno
È un mercato del lavoro dinamico e in ripresa dall’impasse pandemica con un +26 per cento di assunzioni, un +74 per cento di trasformazioni contrattuali. Sono i dati pubblicati dall’Osservatorio Inps sul precariato relativi al primo semestre 2022 che rileva una crescita del 36 per cento dei contratti a tempo …
Leggi tutto »Inps: esonero contributivo per l’assunzione di lavoratori di aziende in crisi
Una nuova possibilità per i datori di lavoro che intendono assumere a tempo indeterminato e anche un’opportunità per chi è alla ricerca di un’occasione lavorativa. Secondo quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2022 (articolo 1, comma 119, legge 30 dicembre 2021, n. 234) è infatti previsto che l’esonero contributivo per …
Leggi tutto »