Le assunzioni e variazioni contrattuali effettuate grazie alle agevolazioni contributive sono state 775.000 nel 2019 (su 8,3 milioni di attivazioni complessive); hanno superato il milione di unità nel 2020 (su 6,4 milioni di attivazioni complessive) mentre nel 2021 hanno raggiunto quasi 2 milioni (su 7,8 milioni di attivazioni complessive). L’incidenza …
Leggi tutto »Salario minimo per i lavoratori: pro e contro
Ciclicamente nel nostro Paese riemerge il tema del salario minimo per i lavoratori, cioè di una cifra base per ogni ora di lavoro per cui non sia già prevista una retribuzione minima da parte dei contratti collettivi nazionali. Insomma, una sorta di “piano salariale” sotto al quale non si dovrebbe …
Leggi tutto »Unsic: “Rifinanziare l’indennità per malattia a chi è in quarantena”
L’assenza dal lavoro privato per quarantena legata aI contatto con una persona positiva al Covid-19 è rimasta fuori dalla tutela previdenziale a carico dell’Inps. Una questione di non poco conto. In sostanza, a causa della mancanza di stanziamento pubblico per il 2021 per equiparare la quarantena a cui debbono sottoporsi coloro che vengono in contatto …
Leggi tutto »Reddito di Emergenza, presentazione nuove domande
Le domande di Reddito di Emergenza (REm) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 riconosciute dal decreto legge n. 73/2021, potranno essere presentate all’Inps esclusivamente dal 1° luglio al 31 luglio 2021. I nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la domanda attraverso i …
Leggi tutto »Reddito di emergenza, domanda all’Unsic-Enasc fino al 15 ottobre 2020
L’Inps , con circolare n. 102 dell’11 settembre 2020, illustra, come previsto dall’articolo 23 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 – cosiddetto “decreto Agosto” – i nuovi aspetti normativi del riconoscimento di una ulteriore mensilità di “reddito di emergenza” (“Rem”) che verrà erogata ai nuclei familiari, in possesso …
Leggi tutto »Inps, ripresa versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
L’Inps ha emanato il messaggio n. 2871 del 20 luglio 2020, con il quale comunica la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. Spiega, inoltre, le modalità con cui è possibile effettuare i versamenti, in un’unica …
Leggi tutto »Indennità mensile Autonomi – Misure di sostegno connesse al Covid-19
I lavoratori autonomi residenti nella “zona rossa” che hanno una copertura previdenziale presso l’Assicurazione generale obbligatoria INPS (incluse le forme esclusive e sostitutive), ovvero presso la Gestione separata INPS, possono richiedere un’indennità mensile esentasse, pari a 500 euro, per un massimo di tre mesi. L’agevolazione economica, parametrata all’effettivo periodo di sospensione dell’attività, …
Leggi tutto »Inps: nuovi codici Uniemens da febbraio 2019
Con il messaggio n. 279 del 22 gennaio l’Inps ha comunicato l’istituzione dei seguenti nuovi codici contratto per i flussi di denuncia Uniemens, con decorrenza febbraio 2019 : 322, avente il significato di “CCNL per i dipendenti delle PMI, delle cooperative del settore edile e affini–COOPITALIANE, IMPRESA ITALIA”; 323, avente …
Leggi tutto »Prorogati i termini per l’incentivo occupazione Neet
Prorogati i termini per usufruire dell’Incentivo Occupazione Neet: l’incentivo è infatti riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. A sostegno dell’incentivo è stata incrementata la dotazione finanziaria di oltre 60 milioni di euro a carico del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG). …
Leggi tutto »Bonus Inps agricoltura: a chi spetta e come fare domanda
Il bonus Inps agricoltura, inizialmente rivolto a quei soggetti che avevano effettuato una nuova iscrizione nella previdenza agricola nel 2017 o nel 2016, è stato prorogato di un anno, estendendolo ai nuovi iscritti alla previdenza agricola nel 2018 Anche per quest’anno è attivo il bonus Inps agricoltura, il contributo in aiuto …
Leggi tutto »