Il nuovo Isee deve essere richiesto, dal 15 gennaio in poi, non solo da chi accede alle prestazioni per la prima volta, ma anche da chi già le ha ottenute in passato Oggi 15 gennaio 2018 scade il termine per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del …
Leggi tutto »Pensioni, Sapelli all’Unsic: “Sbagliato legare contribuzione alla longevità”
Con l’evolversi della qualità della vita è aumentata di conseguenza la longevità degli italiani: oggi l’aspettativa di vita di chi ha 65 anni, arriva a 20,7 anni per il totale dei residenti, crescendo di cinque mesi rispetto a quella registrata nel 2013. A dare conto dei numeri è l‘Istat nella …
Leggi tutto »Ape sociale e precoci: i chiarimenti del ministero all’Inps
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto alla nota, ricevuta il 9 ottobre, con la quale l’Inps aveva richiesto chiarimenti interpretativi delle norme in materia di accesso all’Ape sociale e di riduzione del requisito contributivo per il pensionamento anticipato dei lavoratori precoci. Nella risposta, il ministero ha …
Leggi tutto »Legge 104, agevolazioni e contributi fino a 1900 euro per i familiari che assistono i disabili
Tante le novità e i benefici in arrivo per chi vuole accedere alla legge 104 del 1992. Nuovi disegni di legge ad hoc dovrebbero portare ad alcune modifiche con la previsione di un nuovo testo unico con molte novità in ambito di assistenza ad anziani ed a parenti disabili. Questo …
Leggi tutto »Reddito di inclusione: requisiti, importo e come fare domanda
I beneficiari del reddito di inclusione sono le persone in povertà assoluta, circa 400mila famiglie, per un totale di circa 1,8 milioni di persone. Il reddito di inclusione adesso è realtà. La misura nazionale di lotta alla povertà è stata resa operativa ieri dal Consiglio dei ministri con l’approvazione del decreto …
Leggi tutto »Modello 730: oggi 24 luglio la scadenza invio. Sanzioni ed esoneri
Avviso ai naviganti: oggi 24 luglio è l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello 730 precompilato direttamente tramite l’applicazione web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Una scadenza che coinvolge 2 milioni di contribuenti che hanno scelto questa modalità, insieme a i Caf gli intermediari che hanno già inviato …
Leggi tutto »Caos pensioni all’estero: pagate 1 miliardo nel 2016 ma pochi contributi versati
Boeri denuncia “anomalia”: perché le somme sono erogate dall’Italia invece che dal Paese in cui si risiedono i pensionati e pagano le tasse, venendo così a mancare la reciprocità Sono costate quasi 1 miliardo di euro le 373mila pensioni pagate dall’Inps nel 2016 ai pensionati che risiedono in 160 paesi esteri. …
Leggi tutto »Bonus nido: 1000 euro per asilo o assistenza domiciliare. Come fare
Il bonus nido ha un importo di 1000 euro da erogare in 11 mensilità, con rate del valore di 90,91 euro ciascuna. Mancano solo sei giorni alla partenza del bonus nido. È l’Inps che fa il conto alla rovescia segnalando che a partire dal 17 luglio 2017 si potrà …
Leggi tutto »Nuovi voucher: parte oggi la piattaforma web per il lavoro occasionale
Niente più tagliandi cartacei e sanzioni pesanti per chi non rispetta le nuove norme. Sono questi i cardini dei nuovi voucher che debuttano oggi sulla piattaforma web dell’Inps, nella sezione Prestazioni Occasionali, con l’introduzione del libretto famiglia e del contratto di prestazione occasionale, due binari per famiglie e imprese, fissati …
Leggi tutto »L’Inps sulle assunzioni in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale
Con il messaggio n. 2499, l’Inps si sofferma sulle assunzioni di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore ex art. 43 d. lgs. 15 giugno 2015 n. 81, fornendo istruzioni operative relative in particolare …
Leggi tutto »