Nel Mezzogiorno occupazione più bassa anche tra i laureati, soprattutto se hanno meno di 35 anni. In Italia, nel 2021, il tasso di occupazione dei laureati 25-64enni è all’82,1 per cento, 4,3 punti più basso di quello medio europeo; il gap sale al 6,8 per cento tra i 30-34enni (81,1 …
Leggi tutto »L’Eit seleziona 23 progetti pilota per l’istruzione superiore
L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha annunciato i 23 consorzi vincitori dell’invito pilota a presentare proposte per la nuova iniziativa “Sviluppo delle capacità di innovazione per l’istruzione superiore“. La nuova iniziativa sosterrà gli istituti di istruzione superiore (IIS) offrendo loro consulenze, coaching e finanziamenti nonché garantendo l’accesso all’ecosistema dell’innovazione dell’EIT, …
Leggi tutto »Il numero di followers non è una virtù
Nei giorni scorsi un docente universitario di ingegneria c’ha confessato, con non poco sconforto, che la scarsa preparazione dei suoi studenti non è soltanto conseguenza del decadimento della scuola italiana. Secondo lui la causa principale è la crescente demotivazione. Cioè i ragazzi che fuoriescono dalla scuola superiore – e sui …
Leggi tutto »Università: La no tax area e la grande crisi dell’università italiana*
Le università italiane sono vuote. Se aumenta infatti la quota degli italiani che a 19 anni possiede un diploma, soltanto il 61% di questi si iscrive all’università, circa 3 punti in meno rispetto al 2010 e addirittura 17 punti rispetto a un quarto di secolo fa. Non solo, secondo i …
Leggi tutto »