lunedì , Settembre 25 2023
Home / Tag Archives: latte

Tag Archives: latte

Mondolatte, alla scoperta dei formaggi della Val Pusteria

A Dobbiaco, in Val Pusteria, il museo Mondolatte di Latteria Tre Cime porta i visitatori alla scoperta della lavorazione del latte, dai segreti della produzione al mistero dei buchi nel formaggio, fino a quelli della stagionatura. Le origini del caseificio risalgono al 1882, quando viene fondata la cooperativa casearia di …

Leggi tutto »

Tre concorsi per ristoratori: formaggio protagonista con pesce, pasta e pizza

Forme Infinite è il tema della settima edizione di Forme, la manifestazione che è ormai un riferimento del settore lattiero-caseario. Ricchissimo il programma, con il terzo summit delle Città Creative Unesco, i concorsi caseari e gastronomici, le masterclass con abbinamenti unici, i convegni, la mostra museale con i prodotti tipici di Bergamo, Parma e Alba e la …

Leggi tutto »

Un corso per conoscere il latte

La cooperazione lattiero casearia conquista un altro importante traguardo verso il cambiamento dei paradigmi della comunicazione sul settore: si è svolto venerdì 25 febbraio il primo corso interamente dedicato a giornalisti sull’informazione corretta su latte e derivati. Andato sold-out, il webinar di 3 ore, riconosciuto dall’Ordine, ha coinvolto 50 professionisti che si occupano di alimentazione, agricoltura, nutrizione, …

Leggi tutto »

“Fattorie Cremona”, vanto del made in Italy

Un’azienda che è un’eccellenza del “made in Italy” in campo alimentare, emblema di quel lavoro cooperativo dell’area padana che rappresenta un modello virtuoso a livello internazionale. “Fattorie Cremona” (Plac-Produttori Latte Associati Cremona), è nata nel 1933 su iniziativa di un gruppo di 19 allevatori (oggi sono 84), che hanno fatto …

Leggi tutto »

Le ragioni dei pastori sardi

Il latte versato in strada dai pastori sardi è un’immagine dura e struggente. Fortemente comunicativa. E’ quasi mistica, per il peso emozionale e di tormento che contiene. Per i suoi contrasti cromatici e concettuali e per il carico spirituale evoca più l’arte sacra caravaggesca (benché includa scenografie d’asfalto, di bidoni …

Leggi tutto »

Il latte “digitale”

Il futuro del lattiero-caseario italiano passa attraverso la digitalizzazione. E’ quanto conferma lo studio inedito dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia, completato proprio a ridosso dell’entrata in vigore dell’obbligo di ricetta veterinaria elettronica. Osserva Filippo Renga, direttore dell’Osservatorio: “Una corretta digitalizzazione anche del settore lattiero-caseario è …

Leggi tutto »