“Un incontro proficuo, volto a facilitare l’accesso al mercato cinese dei prodotti agroalimentari italiani. Alla luce della positiva conclusione del Protocollo fitosanitario per l’esportazione delle pere italiane in Cina si potranno valutare analoghe forme di collaborazione sui controlli e sulla tracciabilità per altri prodotti del nostro agroalimentare di qualità”. Sono …
Leggi tutto »Danni da flavescenza dorata della vite: arriva il Fondo
Porta la firma del ministro Francesco Lollobrigida il decreto che contiene i criteri di riparto e di gestione del Fondo per il sostegno alle imprese agricole colpite dalla flavescenza dorata della vite. La malattia ha gravi ripercussioni sulla quantità e la qualità della produzione a causa dell’aborto dei fiori e …
Leggi tutto »Emilia-Romagna: dal Masaf 175 mln di aiuti
Quantificati dal governo gli aiuti destinati alle imprese agricole dell’Emilia-Romagna colpite dagli eventi catastrofici delle ultime settimane. Sono 100 milioni di euro per le attività imprenditoriali danneggiate dal maltempo e altri 75 milioni provenienti dal Fondo dell’innovazione in agricoltura assegnati alle aziende di quei territori per il prossimo triennio. “In …
Leggi tutto »Masaf e Mps: un mld per le imprese agricole e agroalimentari
Vale un miliardo di euro il plafond messo a disposizione delle imprese agricole e agroalimentari italiane per sostenere gli investimenti e favorire la crescita del settore. Il finanziamento è frutto del protocollo d’intesa firmato dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e la banca Monte dei Paschi di …
Leggi tutto »Terzo rinnovo tra ICQRF e Alibaba a tutela del Made in Italy
Rinnovato l’accordo tra il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, attraverso il suo organo di controllo, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) e il Gruppo Alibaba per tutelare le proprietà intellettuali delle denominazioni di origine riconosciute e delle indicazioni geografiche …
Leggi tutto »Birra: ok al taglio delle accise per il 2023
Esprime soddisfazione il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida per il taglio delle accise per la birra previsto nel decreto Milleproroghe. “È un ottimo risultato – ha commentato il ministro Lollobrigida – l’approvazione al Senato dell’emendamento, a prima firma De Carlo, al decreto Milleproroghe che prevede …
Leggi tutto »Pnrr, Masaf: 500 mln per l’innovazione in agricoltura
Firmato il decreto che mette a disposizione 500 milioni di euro per l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Il documento, siglato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida opera, in favore di Regioni e Province autonome, destinando un riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l’innovazione nel settore della meccanizzazione …
Leggi tutto »Masaf: le linee guida del Piano di gestione dei rischi in agricoltura
Tra le novità del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2023, stabilite modalità e criteri di intervento del primo anno di operatività del Fondo Mutualistico Nazionale Agri-CAT a copertura dei danni alle produzioni agricole causati da eventi avversi di natura catastrofale. Su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e …
Leggi tutto »Registro delle imprese del settore del legno: verso la trasparenza della filiera
Partito il Registro italiano delle imprese del legno, presso il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, allineando così il sistema legno nazionale alle previsioni europee, nella logica della trasparenza e della legalità del settore, che vede il comparto manifatturiero del legno, arredo, design e della carta come un’eccellenza …
Leggi tutto »Pnrr: 500 milioni per la meccanizzazione agricola e i frantoi oleari
Sancita l’intesa sullo schema di decreto che ripartirà 500 milioni di euro tra Regioni e Province autonome. La proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, è stata convalidata nell’ultima seduta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di …
Leggi tutto »