Non accenna a diminuire lo sfruttamento nella pesca di alcune specie commerciali. Nonostante la “pesca eccessiva” nel Mediterraneo e nel Mar Nero sia diminuita in modo significativo nell’ultimo decennio, secondo il rapporto della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (GFCM) dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite Nazioni (FAO), …
Leggi tutto »Mare Climaticum Nostrum: gli impatti meteo climatici nei Paesi del Mediterraneo
La conferenza euro-mediterranea vede impegnati per la prima volta scienziati, esperti, decisori politici, associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali, e tutte le strutture di protezione civile dei Paesi che affacciano sul Mare Nostrum, su varie tematiche con sessioni e panel a partire dalle analisi scientifiche delle dinamiche climatiche in corso …
Leggi tutto »Ondate di calore marino nel Mediterraneo: osservazioni e previsioni del Cmcc
Un’ondata di calore marino (MHW), iniziata all’inizio di maggio 2022, si sta ora diffondendo verso est nel Mar Mediterraneo. Le ondate di calore marino si verificano quando le temperature oceaniche superano una soglia estrema per più di 5 giorni consecutivi. Nell’ultimo mese, due anticicloni hanno portato aria bollente dall’Africa subtropicale al …
Leggi tutto »