Dal 18 ottobre 2023 sarà possibile fare domanda per il Bonus Pmi Mezzogiorno, per il finanziamento di progetti innovativi delle micro, piccole e medie imprese delle regioni del Mezzogiorno. Stanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, il fondo prevede 400 milioni di euro per rafforzare la crescita …
Leggi tutto »Mezzogiorno: 400 mln alle imprese che investono nel digitale
Dal ministero delle Imprese e del Made in Italy arrivano 400 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per incentivare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ricorso alle tecnologie digitali. La partenza dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili è …
Leggi tutto »Pnrr, startup: 550 mln a sostegno dell’innovazione
Messi a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale per le startup e piccole e medie imprese. Stanziati 550 milioni per la presentazione di progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese …
Leggi tutto »Innovazione e tipicità per un’agricoltura più forte
Intervento del presidente Unsic Domenico Mamone ad “Assaporagionando”, Acri (Cosenza), 15 marzo 2023 Questo incontro arriva, con grande puntualità, alla partenza di una nuova storica fase della PAC, il quinquennio 2023-27. Con tempestività necessaria, ci troviamo a guardare ai prossimi cinque anni, a solo poche settimane dalla pubblicazione del documento …
Leggi tutto »Inaugurato in Sicilia il più grande polo formativo dell’Italia Sud-Orientale
Un innovativo campus universitario di 7000 metri quadri nel cuore verde di Modica, città siciliana culla del barocco, per coltivare i talenti del Mezzogiorno e attirare quelli stranieri, dagli Stati Uniti al Giappone, attraverso la filosofia dello “Slow Study”: è questo il progetto inaugurato da Icotea, Istituto di formazione universitaria …
Leggi tutto »SBEP: 16 mln a sostegno all’economia blu
Si chiama SBEP, l’iniziativa transnazionale congiunta finalizzata al raggiungimento della neutralità climatica e di un’economia blu e sostenibile, con particolare riguardo alla tutela dei mari, degli oceani, della biodiversità e dello sfruttamento delle risorse ambientali marine. Con uno stanziamento ministeriale di 16 milioni di euro in totale al cofinanziamento delle …
Leggi tutto »Pnrr, 150 mln di euro per la logistica agroalimentare
Pubblicato sul sito del ministero dell’Agricoltura l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica delle aree portuali, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 nell’ambito della misura Pnrr …
Leggi tutto »Festival Economia: il Mezzogiorno e il Pnrr
Anna GIUNTA, Marco ZIGON, Luca BIANCHI (foto: ECCEL Alessandro – Archivio Ufficio Stampa PAT) Il 40 per cento delle risorse nazionali del Piano nazionale di ripresa e resilienza (82 miliardi di euro) sarà destinato al Sud Italia. Un’occasione da non farsi sfuggire, per tentare di colmare l’annoso gap con l’Italia …
Leggi tutto »Bando per il Mezzogiorno su povertà e diritti
Partire dal welfare comunitario, dalla piena partecipazione e messa in rete di persone in difficoltà e organizzazioni attivamente coinvolte per costruire percorsi di tutela e promozione dei diritti e di contrasto alla povertà. È l’obiettivo del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” da 1 milione di euro, promosso da …
Leggi tutto »Sud, al via la decontribuzione per il 2021
Oggi ha ufficialmente preso il via una misura che può essere fondamentale per il rilancio del Meridione. Si tratta della ‘Decontribuzione per il Sud’: l’Inps ha infatti ricevuto il nulla osta dal ministero del Lavoro e ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione. Lo …
Leggi tutto »