mercoledì , Marzo 26 2025
Home / Tag Archives: pace

Tag Archives: pace

Per un’economia di pace

È noto come l’industria bellica goda sempre di ottima salute. Purtroppo. Nel 2023 la spesa mondiale per la difesa è cresciuta del 9%, per raggiungere la cifra record di 2,2 trilioni di dollari. Un trilione di dollari, tra il 2020 e il 2022, è invece la cifra dell’apporto del settore …

Leggi tutto »

Giustizia sociale e pace, un binomio indissolubile

Si è tenuto ieri, 20 febbraio, in occasione della giornata mondiale della giustizia sociale, il convegno “Giustizia sociale e pace: interdipendenza, prosperità, valori universali”. L’evento, organizzato su iniziativa della senatrice Tilde Minasi in collaborazione con Universal peace federation Italia (Upf), con l’Associazione internazionale dei parlamentari per la pace Italia e …

Leggi tutto »

Guerra russo-ucraina, nuove prospettive di pace

Dopo più di un anno e mezzo di guerra, il conflitto russo-ucraino sembra aver raggiunto un’impasse.Con perdite ingenti su entrambi i fronti, “ci sono abbastanza problemi da entrambe le parti e in generale la situazione è ora di grave stallo: nessuno può fare nulla per rafforzare o far avanzare la …

Leggi tutto »

Giustizia e pace, “sorelle nel percorso della democrazia”

“Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli”. Così recita l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo sostenibile. Dove la vera pace non è solo assenza di guerra. Per raggiungere tale …

Leggi tutto »

Pace e giustizia

Ho più volte scritto che la guerra, insieme alla malattia, è il male peggiore per l’umanità, ma dovremmo aggiungere che rappresenta anche una vergogna per chi ancora vi ricorre. Assolutamente non si può considerare mai un mezzo di soluzione dei problemi, come purtroppo alcuni hanno pensato per secoli, perché in …

Leggi tutto »

L’impegno nel pacifismo

Se è vero che nella storia la guerra è stata considerata quasi uno stato abituale per gli esseri umani ed ha fatto più notizia della pace, è altrettanto certo che quest’ultima ha avuto i suoi cantori già da Esiodo o i suoi promotori in Aristofane, Erodoto, Tacito, Francesco d’Assisi, Pietro …

Leggi tutto »