Sono un milione e mezzo il numero dei cinghiali stimati in Italia nel 2021. In sette anni hanno provocato danni all’agricoltura per 120 milioni di euro, con Abruzzo e Piemonte tra le regioni più colpite. Sempre nello stesso periodo il loro abbattimento è aumentato del 45 per cento. Sono alcuni …
Leggi tutto »“Douja d’or”, ad Asti il vino protagonista
Dal 9 al 18 settembre ad Asti c’è la Douja d’Or, la manifestazione del vino più attesa dell’autunno italiano. La storica rassegna – giunta alla 56° edizione – che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero sarà anche quest’anno diffusa e itinerante, pronta a portare la festa nelle …
Leggi tutto »Fughe di primavera in Piemonte
Con le giornate che si allungano, le temperature che invitano a passare più tempo all’aria aperta e gli spettacoli cromatici primaverili, la strada che porta a Pasqua e ai tanto attesi ponti primaverili passa dall’organizzazione di un viaggio rigenerante: e quale modo migliore per godersi la rinascita della natura, se …
Leggi tutto »Piemonte, indicazioni per corsi e lavoro a distanza
Sono disponibili per gli operatori le Faq relative all’applicazione delle disposizioni straordinarie per la formazione a distanza, in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro. Per semplificare la lettura, le Faq sono suddivise in “aspetti generali”, “aspetti trasversali” alle Direttive della Formazione professionale, per poi trattare aspetti di merito legati alle singole Direttive (Iefp; Its,Ifts …
Leggi tutto »Piemonte, area di crisi: presentato il dossier al Mise
“Abbiamo fatto celermente la nostra parte, come ci eravamo impegnati a fare. Adesso tocca al governo e al parlamento mantenere gli impegni assunti dal ministro Di Maio, che prevedeva un significativo stanziamento di risorse. Mi permetto di fare un appello alle senatrici e ai senatori torinesi perchè verifichino, in sede …
Leggi tutto »Piemonte, adottato il nuovo Piano per la qualità dell’aria
E’ stato adottato dalla Giunta regionale del Piemonte il nuovo Piano regionale per la qualità dell’aria (Prqa), il documento programmatico che definisce i principi e gli obiettivi su cui in futuro dovranno convergere tutti i provvedimenti che avranno impatto diretto o indiretto sulla qualità dell’aria. Già da tempo la Giunta …
Leggi tutto »Piemonte: borse di studio per specializzandi in medicina
Per la prima volta la Regione Piemonte finanzierà le borse di studio degli specializzandi in medicina integrando con una quota supplementare le risorse del ministero dell’Istruzione. Lo comunica l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta. Alle 380 borse di studio destinate dal ministero al Piemonte con il bando pubblicato nei giorni …
Leggi tutto »Cuneo la “Capitale verde” del Piemonte
Fondata nel 1198, Cuneo prende il nome dalla forma dell’altopiano su cui sorge, alla confluenza del torrente Gesso con il fiume Stura, un triangolo con una punta conficcata nel cuore della pianura e le altre due aperte verso le montagne e le sei meravigliose vallate che portano in Francia. È …
Leggi tutto »Piemonte: 20 milioni per progetti innovativi
E’ stata presentata, in Regione dagli assessori Augusto Ferrari, Monica Cerutti, Giuseppina De Santis e Giovanna Pentenero l’iniziativa che prevede azioni su più fronti: stimolare processi collaborativi sui territori, facilitare la sperimentazione di servizi innovativi, sostenere iniziative imprenditoriali e promuovere iniziative di welfare aziendale. La Giunta Chiamparino ha infatti approvato …
Leggi tutto »Piemonte, alberi monumentali: convegno a Torino il 3 maggio
Platani, cedri, olmi di dimensioni spettacolari e con un legame con il territorio tale da trasformarli in testimonianze della storia, della natura e del paesaggio piemontese. Sono 118 le piante, o gruppi di piante, inseriti nell’Elenco regionale degli alberi monumentali del Piemonte. Ad ospitarli, 78 comuni, situati prevalentemente nel Torinese, …
Leggi tutto »