Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni, in occasione della LXXIII edizione del Festival di Sanremo (Foto di Paolo Giandotti – Ufficio Stampa e Comunicazione Presidenza della Repubblica) Forse l’analisi migliore l’ha fatta il direttore di Rai 1, Stefano Coletta: “Per me il Festival …
Leggi tutto »Sanremo, discutibile la prima
Settimana della propaganda musicale sanremese. Ben pochi riescono a sottrarsi allo spensierato rito che sospende l’Italia per quasi una settimana. Nel suo territorio più fecondo: lo spettacolo. Quello che si crogiola dal chiacchiericcio. Quasi al pari del bar dello sport. O dei salotti della politica. Brividini: Blanco esce fuori di …
Leggi tutto »Arriva anche in Italia “Sanremo”, film sloveno candidato agli Oscar
Arriva in sala dal 23 giugno il film sloveno che racconta l’amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer: Sanremo. Un film d’autore romantico, poetico e riflessivo, scritto e diretto da Miroslav Mandić che fa i conti con la perdita di memoria, le emozioni istintive e lo …
Leggi tutto »Cosa resta di Sanremo
Anche quest’anno, terza conduzione di Amadeus, Sanremo ha trionfato sia per l’organizzazione generale, sia per gli ascolti sia per la trasversalità delle proposte, in grado di accontentare e di avvicinare ogni tipo di pubblico. Ma soprattutto, come ha ben sottolineato la Società italiana di psichiatria in una nota, “il festival …
Leggi tutto »Le note green nella storia di Sanremo
In occasione della 71° edizione del Festival di Sanremo, Comieco (il Consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone) ha creato sul proprio canale YouTube “Music for the environment”, una playlist che ha l’intento di diventare una piccola enciclopedia virtuale di brani che hanno parlato di ambiente o di …
Leggi tutto »Sanremo ci rappresenta
Si è conclusa la settantesima edizione del Festival di Sanremo, confermandosi come la più importante, coinvolgente, aggregante kermesse di spettacolo prodotta dal nostro Paese. Per cinque giorni Sanremo è stata la capitale d’Italia, sovrastando persino notizie più importanti grazie ai suoi beniamini, alle esibizioni, alle passerelle, alle classifiche, alle immancabili …
Leggi tutto »Da Nilla Pizzi a Mahmood, Sanremo è la nostra storia
Quando si parla di Sanremo, è come discutere di calcio. O di cucina. Oppure di politica. Diventiamo tutti competenti. Si possono – o addirittura “si debbono” – dichiarare le proprie preferenze, un po’ come per i gusti del gelato: meglio la melodia classicheggiante del Volo, già vincitori di Sanremo nel 2015, …
Leggi tutto »Sanremo, appunto…
Nel Festival di Sanremo, in fondo, c’è la Patria delle radici e della memoria e quella a cui aspiriamo, legata ad un futuro sempre aleatorio. Sono analoghe tra loro le due Italie, evidentemente esaltanti; ma nella realtà quotidiana – nelle scuole, nelle imprese, nei servizi pubblici, negli uffici amministrativi – …
Leggi tutto »