sabato , Giugno 3 2023
Home / Tag Archives: smart working

Tag Archives: smart working

Indagine, lo smart working sarà anche post pandemia

Da un’indagine sottoposta a 222 professionisti delle Risorse Umane effettuata da Digital Coach, scuola di formazione professionale specializzata nel digital marketing, è emerso che per le medio-grandi aziende lo smart working è sostanzialmente il futuro del mondo del lavoro: ben il 75.5% degli intervistati è convinto che sia un’ottima risorsa …

Leggi tutto »

Ricerca di tecnici di rete specializzati in Security Networking

Sempre più ampie le opportunità occupazionali per i tecnici di rete specializzati in security Networking a seguito dell’improvvisa diffusione dello smartworking e del ricorso massivo a reti domestiche, device personali e piattaforme di collaborazione Le skill specifiche e specialistiche in un corso gratuito con tirocinio retribuito che formerà 12 tecnici in …

Leggi tutto »

Il lavoro agile e le “camicie di forza”

Dal 15 ottobre la maggior parte dei pubblici dipendenti tornerà nei propri uffici dopo il largo uso dello smart working a causa della pandemia. Il ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ne ha fatto una sorta di crociata indicando, in un’intervista al Messaggero, le linee guida: regolarizzazione del contratto, organizzazione del lavoro …

Leggi tutto »

Come lo smart working ha trasformato le nostre case

Cambiamento della socialità, delle nostre consuetudini ma anche del lavoro: l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha costretto a ripensare il nostro stile di vita, le abitudini relazionali e il nostro modo di lavorare. Come evidenziato anche dalla ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, durante …

Leggi tutto »

L’importanza delle tecnologie

Tra le misure stringenti, ed urgenti, da prendere subito, c’è, a mio avviso, quella che riguarda la didattica a distanza, che è lo smart working per i giovani, non la fine dell’istruzione. Riguardando la questione milioni di persone, compresi anche i genitori ed i nonni, ed avendo dati poco chiari …

Leggi tutto »