E’ un documento poco conosciuto ai non addetti ai lavori, ma la “Convenzione di Faro” (“Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società”), che la Camera dei deputati ha approvato nelle scorse ore con 237 voti favorevoli, 119 contrari e 57 astenuti, è un importante ma …
Leggi tutto »Non dimentichiamoci la cultura (che è anche economia)
E’ rimasta celebre la frase di un ministro il quale poco meno di una decina d’anni fa avrebbe sentenziato che con la cultura non si mangia. Benché lui abbia poi smentito quell’affermazione, è però un sentire comune che tra cultura ed economia ci sia una sorta di baratro. Lo stesso …
Leggi tutto »Green economy: in Italia tre milioni di occupati
La green economy è un formidabile fattore di competitività ed è stata in questi anni difficili la migliore risposta alla crisi, una strada che guarda avanti e affronta le sfide del futuro incrociando la natura profonda della nostra economia: la spinta per la qualità e la bellezza, la coesione sociale, …
Leggi tutto »