Sicurezza e vaccini. Si tratta senza dubbio di una tematica di primario interesse, soprattutto in un periodo, come quello che stiamo vivendo, in cui la parola “vaccino” è all’ordine del giorno. La pandemia da Covid-19 ha sicuramente portato al centro dell’attenzione l’argomento, ma non bisogna dimenticare che quando si parla di …
Leggi tutto »Austria, vacanze solo per vaccinati
Scelta drastica da parte dell’Austria sul fronte vacanze. Da lunedì 8 novembre 2021 l’Austria ha infatti imposto il lockdown a chi non è immunizzato. “Quando saliamo in macchina ci mettiamo la cintura di sicurezza, il vaccino anti-Covid è la nostra cintura”. Queste le parole del cancelliere austriaco Alexander Schallenberg per …
Leggi tutto »Vaccinati: Molise al top, male Sicilia e Calabria. Lazio in bassa classifica
Nonostante una comunicazione che spesso offusca i dati reali, il binomio Molise-Lazio sul fronte delle vaccinazioni premia la più piccola regione del Mezzogiorno rispetto alla regione di Zingaretti e dell’assessore Alessio D’Amato. A parlare sono i numeri. La graduatoria si basa sulle dosi somministrate ogni 100mila abitanti. Ebbene, in base a questo parametro, …
Leggi tutto »Covid, Unsic: “Occorrono più vaccini”
Allungare per Pfizer l’intervallo di tempo tra la prima e la seconda dose a 42 giorni? Avrebbe avuto senso ad inizio vaccinazione, garantendo opportunità di sopravvivenza ad un numero maggiore di persone a rischio. Oggi con la maggioranza degli ultrasettantenni vaccinati con almeno una dose (91% degli ultranovantenni, 89% degli …
Leggi tutto »Sui vaccini i numeri non tornano
Perché nel nostro Paese si riesce a complicare anche le cose più semplici? La risposta potrebbe essere implicita nella domanda: semplicemente perché c’è sempre chi vuole fare il furbo e,trovando corsie preferenziali, finisce per danneggiare tutti gli altri. Da un anno ci ripetono che il Covid è deleterio principalmente per …
Leggi tutto »S’imponga una svolta all’industria farmaceutica
Sono certo che il ministro Giorgetti abbia l’energia e la capacità per imporre all’industria farmaceutica italiana una svolta. Paghiamo purtroppo i ritardi del vertice europeo, che non ha saputo tutelare gli interessi dei nostri popoli come è stato fatto invece per inglesi, israeliani e americani dalle loro autorità. Il tanto …
Leggi tutto »Farmindustria al Mise per produrre vaccini in Italia
Si è svolto al Mise il primo incontro del tavolo finalizzato alla produzione del vaccino anti Covid in Italia. Un incontro “costruttivo e positivo”, come hanno dichiarato i partecipanti. L’iniziativa ha visto la partecipazione del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, del presidente dell’Aifa …
Leggi tutto »La ripartenza? Dipenderà dalle relazioni umane
Mentre si sta esaurendo il 2020, l’anno più funesto dal dopoguerra ad oggi, con il pensiero – almeno con quello – già siamo alla fuoriuscita da questo incubo, che però non avverrà prima di qualche altro mese. Intanto ci vorranno soprattutto cautela e perseveranza da parte di tutti. Al di …
Leggi tutto »Distribuzione vaccini: come deve prepararsi l’industria logistica
Sono stimate oltre dieci miliardi di dosi da distribuire in tutto il mondo e temperature di trasporto che possono raggiungere i -80°. La distribuzione dei vaccini sarà un momento strategico di primaria importanza nella lotta contro la pandemia Covid. Il Gruppo Deutsche Post Dhl in collaborazione con McKinsey & Company …
Leggi tutto »