
Oltre 500 posti di lavoro offerti da 32 aziende attive nel settore della cantieristica navale per il Friuli Venezia Giulia.
È il Comune di Monfalcone, insieme a Fincantieri e alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a organizzare una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel Gruppo Fincantieri e in oltre 30 imprese dell’indotto.
Disponibili oltre 500 posti di lavoro. Le persone che vogliono candidarsi devono inviare il proprio CV entro il 10 aprile mediante i link “MI CANDIDO“. La candidatura va ripetuta nel caso in cui ci sia interesse verso più offerte di lavoro.
Fincantieri S.p.A.: uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. Leader nella progettazione e costruzione di navi da crociera, militari e unità offshore, cerca:
- sede di Monfalcone (GO): tecnici di produzione; tecnici di progettazione; supervisori di produzione; operai specializzati (carpentieri, saldatori, elettricisiti, tubisti, montatori – per candidarsi per queste posizioni di lavoro, usare il link “MI CANDIDO – Fincantieri Monfalcone”;
- sede di Trieste: progettisti strutturali e di impianti; buyer; planner e controller; supply chain analyst; IT analyst – link “MI CANDIDO – Fincantieri Trieste”.
Marine Interiors S.p.A.: società del Gruppo Fincantieri, leader nella progettazione e realizzazione chiavi in mano di cabine e aree pubbliche per il comparto navale da crociera. Per le sedi di Ronchi dei Legionari (GO) e Pordenone, cerca:
- progettisti d’arredo; tecnici qualità e preventivazione – link “MI CANDIDO – Marine Interiors”;
Centro Servizi Navali S.p.A.: specializzata in servizi logistici e lavorazione per il parco lamiere Fincantieri di Monfalcone e Marghera. Per la sede di San Giorgio di Nogaro (UD), cerca:
- addetti sviluppo processi produttivi; operai specializzati (taglio plasma, manutenzione) – link “MI CANDIDO – Centro Servizi Navali”.
Ulteriori aziende che operano nel settore della cantieristica navale cercano diversi profili professionali. Le società che partecipano all’evento sono: BH Project D.O.O.; C.M.P. S.r.L.; Comin S.r.L.; Conit S.Cons.A.r.L.; Consorzio Blue Line Group; Consorzio Cowork S.r.L.; Delat S.r.L.; Esse Group S.r.L.; ETI S.p.A.; Famila S.r.L.; Gdue Ships S.r.L.; GMR Group S.r.L.; I.D.A.L. Group S.p.A.; M.R.S. New Tecnology S.r.L.; Marine Work System Società Consortile; MES S.r.L. Unipersonale; Monferr S.r.L.; Naval Sud S.r.L.; Officile Cercato S.r.L.; Oma Nord Engineering & Constructione S.r.L.; Onda S.r.L.; Petrol Lavori S.p.A.; Pigozzi Tech S.r.L.; S.B.T. Montaggi S.r.L.; S.G.M. S.r.L.; SCS Group S.r.L.; SEM Group S.r.L.; Sories Group S.r.L. Società Consortile; TEN03 S.r.L.. Ricercano:
- operai: tubisti; carpentieri; saldatori; elettricisti; autisti CQC; ponteggiatori; sabbiatori/spruzzatori; montatori impianti; canalisti; addetti pulizie – link “MI CANDIDO – Ditte dell’indotto – Figure Operaie”;
- impiegati: impiegati tecnici per rilievi a bordo nave; impiegati tecnici per gestione componentistica; progettisti; responsabili amministrativi esperti – link “MI CANDIDO – Ditte dell’indotto – Figure Impiegatizie”.
Le candidature pervenute saranno preselezionate al fine di individuare i candidati maggiormente in linea con i profili ricercati dalle aziende. Tra il 13 e il 17 aprile i candidati preselezionati riceveranno via email gli appuntamenti per i colloqui previsti per martedì 18 aprile.
Si riportano di seguito i link su cui cliccare per inviare la candidatura:
MI CANDIDO – Fincantieri Monfalcone
MI CANDIDO – Fincantieri Trieste
MI CANDIDO – Marine Interiors
MI CANDIDO – Centro Servizi Navali
MI CANDIDO – Ditte dell’indotto – Figure Operaie
MI CANDIDO – Ditte dell’indotto – Figure Impiegatizie