lunedì , Marzo 27 2023
Home / Comunicazione / Bandi & Opportunità / Zagathon 4 Next: un laboratorio per prodotti e servizi innovativi

Zagathon 4 Next: un laboratorio per prodotti e servizi innovativi

economia circolare

Parte il nuovo laboratorio di micro­innovazione di tecnologie digitali di Lazio Innova, in collaborazione con Digital Magics. Si chiama “Zagathon 4 Next – Spazi Abitativi Vivibili e Resilienti”, un nuovo laboratorio di micro-innovazione di tecnologie digitali, il cui obiettivo è guidare i partecipanti a disegnare prodotti digitali e green in un’ottica di economia circolare, prestando attenzione alle tematiche ambientali, alla riduzione degli sprechi, al riuso degli scarti.

Zagathon 4 Next è un percorso formativo che si rivolge a laureandi, laureati, diplomati e giovani professionisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, con percorsi di studio ed esperienze prevalentemente nei campi del Service Design, Visual Design, Digital Transformation, Product Design, Ingegneria, Architettura.

I partecipanti saranno accompagnati da Lazio Innovae da CNA Pmi, che coinvolgerà aziende del comparto dell’arredo come testimonial privilegiati nella progettazione delle soluzioni innovative, utilizzando approcci di Design Collaborativo e User Experience

Il programma prevede la partecipazione a cinque giornate di lavoro strutturate in sessioni di formazione innovativa e progettazione collaborativa su uno o più prodotti/servizi, capaci di generare valore aggiunto nel settore definito, e avere una sua collocazione sul mercato.

Alla fine delle giornate di co-design, i team selezionati presenteranno le loro idee al management di Lazio Innova, di CNA Produzione, dell’Ordine degli Architetti e di Digital Magics.

I partecipanti preselezionati saranno chiamati a partecipare alle giornate di lavoro nel mese di settembre, seguendo sessioni sincrone e asincrone.

“Education & Contamination” ­ 1° Giornata: Obiettivo: presentazione programma, conoscenza dei team e condivisione dei modelli di Progettazione UX. Esposizione delle tematiche da affrontare da parte dei partner leader individuati da Zagathon4Next e brainstorming collettivo per la generazione di un basket of ideas.

Milestone: formazione dei team e condivisione degli obiettivi e delle metodologie del programma. Brief per fase di Design.

“Collaborative Design” ­ 2°, 3° e 4° Giornata: Obiettivo: co-creazione del progetto che preveda suggerimenti e integrazioni tra know-how delle aziende leader, degli esperti di settore e dei team selezionati.

Milestone: compilazione del documento finale di progetto

“Project Presentation” ­ 5° Giornata: Obiettivo: definizione degli elementi di presentazione del progetto condivisione del progetto di design.

Milestone: presentazione del progetto.

Durante la Project Presentation potranno essere individuati i progetti più facilmente cantierabile e avviati al programma di “go to market” finalizzato proprio a definire la validazione della proposta/soluzione progettata durante lo Zagathon4Next.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 31 agosto 2022.

Check Also

Start Cup Lazio premia i migliori progetti d’impresa innovativa

Partita l’edizione 2023 della Start Cup Lazio, la Business plan competition che sostiene e premia …