domenica , Giugno 11 2023
Home / Comunicazione / Eolo Spa, l’innovazione “made in Italy” continua a crescere e ad assumere

Eolo Spa, l’innovazione “made in Italy” continua a crescere e ad assumere

Eolo2Per diciassette anni s’è chiamata Ngi, Net gamers Italia, società italiana di internet provider con sede a Busto Arsizio, Lombardia. Uno dei pochi operatori nazionali di telecomunicazioni ad avere capitale totalmente italiano. Nel 2012 la società è stata indicata tra le prime dieci aziende innovative italiane dall’associazione italiana di private equity e venture capital nell’ambito del premio Leonardo.

Un curriculum di tutto rispetto per Ngi quando, nel 2016, è diventata Eolo spa, prendendo il nome dal proprio servizio per la connessione internet veloce a banda ultra-larga via radio, in grado di portare connettività in qualsiasi condizione. “Di cambiamenti ne abbiamo fatti tanti in diciassette anni di storia e questo ha rappresentato un semplice ma fondamentale passaggio che ha marcato definitivamente la nostra mission, preludendo a importanti novità per il futuro – è stato il commento di Luca Spada, presidente della società.

Mentre la crisi faceva sentire i suoi effetti su tutto il tessuto produttivo, anche nel Nord Italia, e le grandi compagnie delle telecomunicazioni hanno chiuso i bilanci delle ultime stagioni con il segno meno, l’azienda di Spada è andata controcorrente, continuando a crescere e ad assorbire personale, dalla settantina di operatori del 2012 agli oltre quattrocento attuali, 72 assunti nel 2015, un’altra cinquantina nel 2016. Numeri in linea con un parco clienti attivi che ha oltrepassato le 200mila unità.

Ora l’azienda lancia una nuova iniziativa che interessa direttamente il mondo del lavoro ed è stata denominata “Eolo45”. Attraverso la selezione di personale senior, interessato al reinserimento lavorativo, mira a rispondere alla crescente esigenza del territorio di ricollocare nel mondo occupazionale quelle persone che intendono accettare una sfida e cercare nuove opportunità e nel contempo a sviluppare un processo di continuous improvement del servizio al cliente, anche grazie ad una maggior eterogeneità dei dipendenti.

Luca Spada è certo che l’esperienza sia un enorme valore che un over 45 può assicurare ad un contesto aziendale grazie alle competenze maturate sul campo e alla maturità professionale acquisita con gli anni di lavoro. “Abbiamo lavorato sodo e costruito tantissimo in questi anni anche grazie ai tanti giovani che hanno creduto del nostro progetto – spiega Luca Spada. “Poniamo sempre più attenzione alle persone, e vogliamo dare un forte segnale di speranza ai tanti ‘disoccupati senior’ vittime della recente crisi. Credo personalmente molto in questo progetto e spero sarà di esempio per altre aziende sul territorio”.

“Eolo 45” è realizzato in partnership con i comuni del varesotto proprio per offrire ai meno giovani, appunto, l’opportunità del reinserimento lavorativo. Tra i requisiti: l’esperienza nella gestione del cliente, una buona capacità comunicativa e di ascolto, una conoscenza informatica di base e la disponibilità a lavorare anche il sabato e la domenica. Sede di lavoro è tra Busto Arsizio e Varese.

Chi intende inviare il proprio curriculum ad Eolo Spa può scrivere all’indirizzo mail: eolo45@eolo.it.

Check Also

Concluso il Forum della Comunicazione 2023

Una due giorni ricca di spunti e dibattiti costruttivi quella del Forum della Comunicazione 2023, …