
Nel 2018 la Tunisia ha visto un trend di arrivi positivo: dal 1° gennaio al 10 settembre 2018 sono stati registrati 5.800.000 arrivi nel Paese nordafricano da tutto il mondo. E il mercato italiano, nel suo insieme, ha registrato un incremento del 18 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, posizionandosi come settimo mercato.
Insomma, la Tunisia sta archiviando definitivamente gli amari ricordi del terrorismo.
Anche i tour operator storici hanno ripreso la programmazione, con un bilancio positivo per l’estate appena passata. E intendono intensificarla per la stagione 2019.
I segnali di ripresa più forti arrivano dai nostri vicini di casa europei: di seguito i primi sei mercati per la Tunisia e la relativa percentuale di incremento degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2017.
• Il primo mercato per la Tunisia è quello francese che quest’anno ha registrato un +37 per cento;
• Al secondo posto si posiziona il mercato russo con un +24 per cento;
• Magnifico risultato registrato dal Regno Unito che si affermano terzo mercato per la Tunisia con un +345 per cento;
• La Repubblica Ceca spunta fra i primi mercati con un +54 per cento;
• Il mercato belga raggiunge il sesto posto con un +114 per cento.
Il 2018 consente di fare previsioni positive sulla prossima stagione anche per il mercato italiano. Per il 2019 si è infatti già registrato un aumento delle richieste supportato dal notevole incremento del calendario delle attività e degli eventi che saranno realizzati in Tunisia già a partire da ottobre 2018, ad esempio:
• 100 chilometri del Sahara: maratona che coinvolge una cinquantina di atleti in una sfida attraverso il deserto del sud tunisino;
• Tour in moto: che coinvolgerà una trentina di moto che attraverseranno la Tunisia da Nord a Sud (da Tunisi fino alla porta del Deserto Tunisino, Douz);
• Raid Tunisia (Moto – Quad – Razor): evento che vedrà una quarantina di partecipanti cimentarsi in un percorso, diviso in quattro tappe, nel deserto di Douz;
Anche quest’anno la Tunisia sarà presente a TTG Incontri di Rimini con uno stand di 48 metri quadrati al padiglione C2 (n. 29/40) che darà a tutti l’occasione per incontrare i suoi partner e programmare insieme la prossima stagione.
Notizie positive anche dal mondo agricolo, dove gli scambi tra Italia e Tunisia sono sempre più intensi.
A tutto ciò si sommano le presenze di pensionati italiani che scelgono la Tunisia, a buon mercato, per trascorrervi la vecchiaia.
(Gia. Cas.)