giovedì , Aprile 24 2025
Home / Comunicazione / Unsic per il territorio / Il Molise affascina con la Festa del contadino

Il Molise affascina con la Festa del contadino

Una manifestazione di successo per ricordare le origini contadine della terra molisana e riaffermare i valori della terra. A Venafro (Isernia) l’Unsic, l’Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, ha promosso la “Festa del contadino” che ha visto riunirsi tanti agricoltori della zona, orgogliosi di mostrare gli strumenti storici del mestiere, a cominciare dai trattori, alcuni centenari.

Presso l’azienda agricola Fargnoli, l’iniziativa ha voluto segnare l’inizio dell’annata agricola 2025. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comitato dei Liberi Agricoltori della Valle del Volturno e l’azienda Fargnoli che ha messo gentilmente a disposizione i propri spazi per accogliere i numerosissimi agricoltori presenti.

La mattinata ha preso il via a partire dalle ore 9.30 con l’arrivo di oltre sessanta mezzi agricoli presso l’azienda in via della Bonifica. Dopo i saluti iniziali, ha avuto luogo la preghiera e la benedizione dei mezzi da parte di don Salvatore quale segno di ringraziamento per il lavoro svolto e il raccolto dell’anno precedente e per l’inizio della nuova campagna agricola. La giornata è proseguita con la degustazione dei rinomati prodotti tipici del territorio molisano: l’area di Venafro eccelle in particolare per l’olio, ma anche per tante altre delizie che è possibile acquistare direttamente da molti agricoltori o presso alcuni punti vendita della zona.

Positivo il bilancio della giornata che ha visto una massiccia partecipazione da parte delle aziende del territorio che oramai svolgono un ruolo fondamentale di presidio e difesa della qualità dei prodotti agricoli che arrivano sulle nostre tavole, in un momento storico nel quale si predilige la quantità dei beni della terra a discapito della qualità degli stessi. Soddisfatte per la riuscita dell’evento anche le aziende agricole che hanno già anticipato di voler partecipare con convinzione anche nei prossimi anni.

Come sempre, l’Unsic è al fianco degli agricoltori e delle aziende agricole nella valorizzazione delle risorse del territorio e nella continua innovazione delle tecniche e delle macchine agricole che sono a servizio dell’uomo per uno sviluppo sempre più sostenibile di tutto il sistema agricolo e per la salvaguardia del benessere delle famiglie.

Nota di merito per Antonio Tedeschi, instancabile collettore, animatore e punto di riferimento degli imprenditori della zona.

Per visionare il video della manifestazione, cliccare QUI.

Check Also

Venafro (Isernia), la “Festa del contadino” con il supporto dell’Unsic

Si svolgerà sabato 12 aprile 2025 a Venafro (Isernia) presso l’azienda agricola “Salvatore Fargnoli” la …