Pietrapertosa, antico borgo medievale in provincia di Potenza, con i suoi 1.088 metri sul livello del mare, è il paese più alto della Basilicata, posto in cima alle Dolomiti lucane. Il nucleo originario del paese, l’Arabat, nome dato dai saraceni, è riuscito a conservarsi intatto grazie alla protezione della roccia …
Leggi tutto »Pedalando nelle Marche…
Anche nella stagione più fredda andare in bicicletta, che sia una bici da strada o una mountain bike, o anche per chi preferisce il downhill o il Gravel, rappresenta un ottimo modo per tenersi in forma, respirando aria buona e frizzante e godendosi lo spettacolo che la natura offre anche …
Leggi tutto »“Cuore d’Abruzzo in bici”: si parte da Sulmona
Vivere l’Abruzzo attraverso i suoi cammini e percorsi naturali. È questo il senso dell’iniziativa “Cuore d’Abruzzo in bici”, una rete di 14 percorsi cicloturistici che vanno a toccare i tesori della storia regionale: partendo dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona (L’Aquila) si percorrono un totale di mille chilometri …
Leggi tutto »Abbadia San Salvatore (Siena): si rinnovano “le fiaccole”
Non c’è riuscita la guerra, non ce la farà neppure l’emergenza sanitaria: il fuoco delle “Fiaccole” di Abbadia San Salvatore (Monte Amiata – Siena) non si spenge. Il prossimo 24 dicembre 2020, sebbene in una forma particolare, molto diversa dalla consuetudine, sarà rinnovato l’appuntamento con una delle più antiche feste …
Leggi tutto »Taranto: celebrazioni per i 50 anni della Concattedrale Gran Madre di Dio
La Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto celebra i suoi 50 anni. Progettata dal famoso architetto Gio Ponti, le celebrazioni per l’opera sono frutto di un accordo firmato a giugno 2019 dall’Arcidiocesi di Taranto, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto …
Leggi tutto »Savona vince il premio Best LibertyCity con villa Zanelli in restauro
Savona vince il premio Best LibertyCity. A nominare la città ligure come città e amministrazione comunale che ha più duramente lavorato, sulla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale è stata anche quest’anno l’Associazione nazionale Italia Liberty. La rosa di nomi proposta aveva altre città, meritevoli di menzioni d’onore per i …
Leggi tutto »Genova, “Navigare nell’Arte”: tour virtuale nell’importante collezione Clerici
Un tour virtuale tra le bellezze della collezione “Navigare nell’Arte”. Da questo mese infatti è possibile viaggiare comodamente da casa tra le stanze del Galata Museo del Mare, attraverso le pagine dedicate del museo e della Fondazione Paolo Clerici, che ha finanziato il progetto Primo nel suo genere in tutta …
Leggi tutto »Lugano, Virtual Fair di WopArt: 400 opere da ammirare online
Sarà interamente fruibile sul web la 5° edizione di WopArt, fiera internazionale di Lugano dedicata prevalentemente alle opere d’arte su carta che si svolgerà da domani 27 novembre fino al 29. L’evento si trasformerà cosi in “Virtual Fair” in modo da permettere a tutti, senza spostarsi dalla propira abitazione di …
Leggi tutto »Castel San Pietro Terme: arriva il rinomato olio del Palazzo di Varignana
Palazzo di Varignana, esclusivo resort situato nel comune di Castel San Pietro Terme sui colli bolognesi, ospita sulle sue terre il più grande oliveto di tutta l’Emilia Romagna che si estende per oltre 150 ettari di poderi che cingono il resort come una corona. Nato con la precisa volontà di ridare vita …
Leggi tutto »Al Torino Film Festival omaggio a Franca Valeri
Torino, famosa in tutto il mondo per la maestosità della sua Mole Antonelliana, per l’alone di mistero che avvolge la “città magica”, per l’unicità e l’importanza del Museo Nazionale del Cinema, anche se gravemente coinvolta dall’evento pandemico, non si ferma e guarda avanti. Quest’anno come quasi da quarant’anni, il capoluogo …
Leggi tutto »