Ha riaperto i battenti al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Dalla scorsa settimana, il museo, casa dei Bronzi di Riace, ha proposto la propria offerta culturale in una modalità nuova, mantendneto le giuste distanze, tra le persone e con le opere esposte. I Bronzi di Riace, capolavori dell’arte …
Leggi tutto »A Trevi, in Umbria tra cinema, teatro, libri e mercatini
Trevi, Umbria, uno dei borghi più belli d’Italia, riparte dalla cultura, con un ricco cartellone estivo che è iniziato venerdì 26 giugno. Protagonista dell’“Estate Trevana”, sarà lo splendido Ninfeo di Villa Fabri, location che consente “naturalmente” di applicare tutte le linee guida anticovid disposte dal governo e dove si terranno le tre rassegne in …
Leggi tutto »Il turismo all’Elba riparte con una polizza anti-Covid
Passato l’avvio della stagione estiva, l’Isola d’Elba veleggia a pieno ritmo verso i mesi più caldi e per garantire agli ospiti di vivere la vacanza in assoluta serenità vara il progetto assicurazione #ElbaOK. Si tratta della prima polizza assicurativa, ideata dalla Gestione Associata del Turismo assieme a Nobis Assicurazioni ed all’Agenzia Generale plurimandataria Galgano S.p.A., che …
Leggi tutto »Musei, da Milano a Roma fino a Pompei: ecco tutte le nuove aperture
Oggi di nuovo accessibili la Grotta del Mitreo Duino Aurisina a Trieste, l’area archeologica di Alba Fucens a L’Aquila e l’area archeologica di Campovalano a Teramo. Prosegue il ripristino degli accessi ai musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, …
Leggi tutto »Arabba, il gioiello delle Dolomiti
Sci e scarponi “riposano” in cantina, il lockdown è finito ed è arrivato il momento di dimenticare le ore passate tra divano e pc e regalarsi un’estate di emozioni, movimento e digital detox respirando a pieni polmoni l’aria pulita e godendo degli spazi immensi che solo la montagna sa regalare. …
Leggi tutto »Capitale italiana della Cultura: Parma riconfermata anche per il 2021
È online sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021. Il 2020 avrebbe dovuto puntare i riflettori su Parma ma a causa dell’emergenza sanitaria ha invece oscurato completamente qualsiasi iniziativa. Per questo che è stato deciso …
Leggi tutto »Borghi montani e turismo: la crisi come opportunità?
Ribaltare il punto di vista e usare l’emergenza Covid per ripensarsi e superare la crisi. È questo l’obiettivo di Covidless Approach & Trust, lo strumento di analisi e sviluppo pensato per i Comuni montani e nato da un progetto di ricerca dell’Università di Torino, effettuata con il sostegno della Camera di Commercio di …
Leggi tutto »#DecretoRilancio, Turismo e Cultura: ecco tutte le indicazioni per famiglie e lavoratori
Sono cinque i miliardi di euro che con il decreto Rilancio arrivano per turismo e cultura, in modo da rilanciare un comparto tra più economicamente impattanti per il nostro Paese e che più ha risentito dell’emergenza coronavirus a causa della significativa contrazione degli arrivi internazionali a cui si sono poi …
Leggi tutto »Bolzano, la prima città pronta a ripartire
Punto di incontro e di scambio tra culture diverse, Bolzano è una città dai mille volti, capace di offrire numerose opportunità sia dal punto di vista storico-culturale sia da quello naturalistico. Visitare Bolzano non è solo l’occasione per scoprire i suoi tesori d’arte, i suoi monumenti e le tante testimonianze …
Leggi tutto »Arezzo, per la promozione punta sui video
Si chiama Arezzomedia (www.arezzomedia.com) il nuovissimo sito “di servizio”, ideato e realizzato dalla Fondazione Arezzo Intour per tutti coloro che abbiano necessità di avere materiale iconografico utile a promuovere la città di Arezzo e il suo territorio. In un epoca in cui le fotografie e i video sono il più …
Leggi tutto »