domenica , Giugno 30 2024
Home / Comunicazione / Agricoltura, Pesca & Ambiente / Mozzarella di bufala campana Dop: apprezzatissima tra i giovani e in Francia

Mozzarella di bufala campana Dop: apprezzatissima tra i giovani e in Francia

mozzarella di bufala campana dop

Spopola tra i giovani under 18 e fa impazzire francesi. È la mozzarella di bufala campana Dop, il formaggio a pasta filata che ha conquistato il primato tra i ragazzi e tra i nostri “cugini” d’oltralpe.

Lo rivela un’indagine realizzata da Nomisma che si basa sui dati dell’Osservatorio economico sulla mozzarella di bufala campana Dop, strumento ideato dal Consorzio di tutela in partnership con Nomisma e UniCredit.

Emerge così che il 40% dei genitori afferma che la bufala è il formaggio a pasta filata preferito dei propri figli (contro il 37% di quella vaccina, 8% della stracciatella e 6% della burrata). Un gradimento crescente per la bufala Dop, tanto che ben l’84% dei consumatori nazionali continuerebbe ad acquistare mozzarella di bufala campana anche se costasse di più e addirittura il 35% continuerebbe a comprarla anche se il prezzo aumentasse di 1 euro per ogni confezione da 200/250 grammi. I motivi del successo di questo prodotto tipico nella sua versione Dop rispetto a quello non Dop, sono attribuibili alla percezione di maggiore qualità (lo pensa il 73% dei consumatori), più sicuro e controllato (66%), più buono (62%), capace di tutelare il benessere animale (43%).

Per quanto riguarda la produzione, se nel 2023 è rimasta sostanzialmente invariata rispetto al 2022 (55.588 tonnellate di mozzarella Dop, -0,4%), nel primo trimestre 2024 si assiste a una diminuzione del 3,8%, dovuto alle difficoltà dei mercati e all’inflazione, “che seppur in calo – avverte Nomisma – sta pesando sulle tasche degli italiani e si riflette negli acquisti”.

L’Italia è il principale esportatore di formaggi e latticini in Francia, con una quota sull’import a valore del 34%. E dal 2018 al 2023 il valore è cresciuto dell’80%, sfiorando 1 miliardo di euro. La mozzarella di bufala campana vede proprio nella Francia il principale Paese di destinazione per l’export con una quota di circa il 30%.

Inoltre, 6 francesi su 10 indicano i formaggi italiani come i preferiti da mettere in tavola, seguiti a distanza da quelli olandesi e spagnoli. E nel gradimento dei consumatori transalpini dei formaggi a pasta filata italiani al primo posto si piazza la mozzarella di bufala, con quasi 7 francesi su 10 che l’hanno consumata nell’ultimo anno. La mozzarella di bufala viene scelta innanzitutto perché è un piatto fresco perfetto per l’estate e poiché è ritenuta uno dei prodotti simbolo della cucina italiana.

Check Also

agrisolare

Pnrr, 1.5 mld per i parchi agrisolari

Conseguito, con sei mesi di anticipo rispetto all’originale formulazione del piano, l’obiettivo di individuare imprese …