venerdì , Settembre 29 2023
Home / Comunicazione / Bandi & Opportunità / Nuova Sabatini, a gennaio al via “Investimenti green”

Nuova Sabatini, a gennaio al via “Investimenti green”

Partirà il 1° gennaio 2023 la possibilità per le micro, piccole e medie imprese italiane di beneficiare delle agevolazioni previste per la nuova linea di intervento “Investimenti green” all’interno della misura Beni strumentaliNuova Sabatini“.  Messa a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese, la Nuova Sabatini sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Possono accedere all’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (Pmi) di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore finanziario ed assicurativo, che alla data di presentazione della domanda:

  • sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
  • sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
  • non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
  • non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà;
  • hanno sede legale o una unità locale in Italia; per le imprese non residenti nel territorio italiano il possesso di una unità locale in Italia deve essere dimostrato in sede di presentazione della richiesta di erogazione del contributo.

Nello specifico, Investimenti green, dispone l’attribuzione di una specifica dotazione finanziaria nell’ambito delle risorse destinate alla misura Nuova Sabatini per investimenti a basso impatto ambientale da parte di micro, piccole e medie imprese.

La Nuova Sabatini Green sostiene gli investimenti correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste per la nuova linea di intervento potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023.

Gli aiuti, nella forma di un contributo in conto impianti, sono maggiorati del 30 per cento rispetto a quelli previsti per gli investimenti in beni strumentali ordinari.

Ai fini del riconoscimento del contributo maggiorato, è richiesto il possesso, da parte dell’impresa beneficiaria, di un’idonea certificazione ambientale di processo oppure di prodotto sui beni oggetto dell’investimento o di un’idonea autodichiarazione ambientale rilasciata da produttori, importatori o distributori dei beni.

Check Also

Siglato dal governo il patto anti inflazione

Trentadue associazioni del sistema Italia si schierano al fianco del governo per tutelare il potere …