sabato , Dicembre 2 2023
Home / Comunicazione / Bandi & Opportunità / Umbria, aiuto all’acquisto della prima casa per giovani coppie, single e famiglie monoparentali

Umbria, aiuto all’acquisto della prima casa per giovani coppie, single e famiglie monoparentali

La Regione Umbria, in attuazione di quanto disposto dalla d.g.r. n. 641 del 22 luglio 2020, ha indetto il bando pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati all’acquisto della prima casa, a favore di giovani coppie, nuclei familiari composti da un solo genitore ed almeno un figlio a carico (monoparentali) e nuclei familiari composti da una sola persona (single).

Il contributo è pari al 30 per cento del costo dell’alloggio indicato nel contratto d’acquisto, comprese le eventuali pertinenze, fino ad un massimo di:

 – € 30.000 per i nuclei familiari composti da giovani coppie monoparentali ovvero € 40.000,00 se l’alloggio acquistato è ricompreso nel centro storico dei Comuni;

 – € 20.000 per i nuclei familiari composti da single ovvero € 30.000 se l’alloggio acquistato è ricompreso nel centro storico dei Comuni

L’alloggio dovrà essere cointestato al 50 per cento dai componenti la coppia esclusivamente per i nuclei familiari coniugati o anagraficamente conviventi. L’alloggio non potrà essere né venduto né locato per cinque anni dalla data dell’acquisto, salvo autorizzazione, concessa solo per gravi e sopravvenuti motivi. Conseguentemente, per lo stesso periodo dovrà essere mantenuta la residenza del nucleo familiare nell’alloggio acquistato.

Il contributo verrà erogato in unica soluzione, previa presentazione, entro 90 giorni dal termine di acquisto dell’immobile.

Tra i requisiti richiesti quelli legati al reddito:

  • coppie coniugate o conviventi: il nucleo familiare deve essere titolare di un reddito alla data di pubblicazione del bando e deve avere un ISEE 2020 ricompreso tra € 4.000 ed € 25.000;
  •  famiglie monoparentali: il nucleo familiare deve essere titolare di un reddito alla data di pubblicazione del bando e deve avere un ISEE 2020 ricompreso tra € 4.000 ed € 23.000;
  • single: il nucleo familiare deve essere titolare di un reddito alla data di pubblicazione del bando e deve avere un ISEE 2020 ricompreso tra € 5.000,00 ed € 23.000,00.

Gli alloggi da acquistare invece:

  •   devono essere ubicati nella Regione Umbria;
  •  devono far parte di un fabbricato costituito da almeno due alloggi;
  • devono essere accatastati al NCEU nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6;
  • devono avere una superficie utile (2) non superiore a mq 95,00;
  • non devono essere di proprietà di ascendenti entro il secondo grado del/i richiedente/i

 La domanda, in bollo, deve essere trasmessa entro il 15 ottobre 2020 mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Direzione Regionale “Governo del territorio, ambiente, protezione civile”, Servizio “Urbanistica, Riqualificazione Urbana e Politiche della casa, tutela del paesaggio”, P.zza Partigiani, 1 – 06121 Perugia oppure  tramite PEC all’indirizzo direzioneterritorio@pec.regione.umbria.it recante l’oggetto “Bando 2020 per la concessione di contributi per l’acquisto della prima casa”.

La domanda deve essere compilata sul modello approvato dalla Regione reperibile nel sito internet: www.regione.umbria.it/edilizia-casa/contributi-per-l-acquisto-sul-libero-mercato

E’ possibile consultare il bando completo cliccando sul seguente link: https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi

Check Also

Due mln per i ristori delle aziende bufaline

Arrivano dal Masaf due milioni di euro a sostegno delle aziende bufaline colpite dalla brucellosi e …