
Webuild, player globale presente in più di 50 Paesi nei cinque continenti con oltre 83mila dipendenti, ricerca operai specializzati da inserire nel proprio organico. L’assunzione avviene dopo una formazione che prevede un percorso professionalizzante che combina teoria ed esperienza in cantiere, volto a formare la nuova generazione di operai specializzati e alla loro introduzione all’interno del gruppo, con la sicurezza di un impiego stabile e prospettive di carriera concrete. È la “Scuola di Mestieri” di Webuild, un’iniziativa per formare e occupare la nuova generazione di operai specializzati nel settore delle infrastrutture. Un percorso di formazione, affiancamento ed esperienza sul campo, che attiverà al contempo occupazione stabile e immediata e opportunità di crescita duratura, per giovani e risorse inoccupate in Italia.
L’offerta si rivolge ai/alle giovani con licenza media oppure che hanno concluso il percorso di istruzione e formazione professionale (IFP) o di scuola secondaria superiore (es. Geometri, Istituti Tecnici, Scuole Minerarie). L’opportunità è dedicata anche alle persone in stato di disoccupazione che percepiscono ammortizzatori sociali (Naspi o DisColl o indennità speciale di disoccupazione edile).
Per i primi quattro-sei mesi è prevista la partecipazione a un percorso di formazione intensa, in aula e in cantiere, nell’ambito dello scavo in tradizionale o dello scavo meccanizzato che sarà strutturato in:
- lezioni teoriche su salute e sicurezza;
- lezioni con simulatori sull’uso di attrezzature e macchinari;
- training on the job: formazione pratica sul campo, affiancati da colleghi esperti che trasferiranno direttamente le proprie competenze e il proprio know-how.
Se si supera la selezione, si viene inquadrati con un contratto di apprendistato di un anno finalizzato alla successiva assunzione a tempo indeterminato.
La Scuola di Mestieri Webuild vuole contribuire al ricambio generazionale e far fronte alle esigenze di manodopera specializzata nel settore edilizia dei prossimi anni.
Il gruppo Webuild nasce nel 2020 da Salini Impregilo; oggi è uno dei maggiori global player nella realizzazione di grandi opere ed infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green buildings, supportando i clienti nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile – SDG.