Luca Zaia (Veneto), Sergio Chiamparino (Piemonte), Michele Emiliano (Puglia), Enrico Rossi (Toscana), Maurizio Pittella (Basilicata) sono i primi cinque governatori d’Italia secondo i ‘Monitor’ di Index Research dedicati alle Regioni, il monitoraggio semestrale che rileva la soddisfazione nei confronti dei presidenti di Regione.
Dario Nardella (Firenze), Luigi Brugnaro (Venezia), Federico Borgna (Cuneo), Matteo Ricci (Pesaro), Giorgio Gori (Bergamo) sono invece i sindaci più apprezzati.
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, risulta apprezzato dal 58,3% dei cittadini intervistati. A due punti di distanza Sergio Chiamparino (56,4%), presidente del Piemonte eletto con il Pd. Michele Emiliano, governatore della Puglia, è al 56,1%, l’1,3% in meno rispetto all’ultima rilevazione.
Male Nicola Zingaretti (Pd): il presidente della Regione Lazio scivola dalla settima alla nona posizione e il suo consenso scende sotto la soglia del 50%. In forte risalita, invece, Roberto Maroni (Lega Nord) alla guida della Lombardia, che dagli ultimi posti della classifica nel 2016 sale all’undicesima posizione guadagnando cinque punti e mezzo.
Si conferma all’ultimo posto il siciliano Rosario Crocetta con solo il 26,8% dell’apprezzamento.
Tra i sindaci, il più apprezzato – secondo questo sondaggio, è il primo cittadino di Firenze, Dario Nardella. Al secondo posto Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, eletto con il centrodestra. La prima donna sindaco in classifica è Silvia Marchionini di Verbania, si aggiudica il quattordicesimo posto. Chiara Appendino, primo cittadino di Torino, perde terreno e dalla decima posizione precipita alla ventunesima.
Malissimo Virginia Raggi, sindaca di Roma, finita all’88esimo con il 44,4%.
Check Also
Il video e le foto dell’insediamento del Cnel
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Villa Lubin, a Roma, alla cerimonia …