martedì , Settembre 26 2023
Home / Comunicazione / Primo piano / Ci cureremo a casa: il futuro della sanità secondo Amy Webb

Ci cureremo a casa: il futuro della sanità secondo Amy Webb

“Trasformare le nostre case in cliniche”. Secondo Amy Webb, professione futurista quantitativa, professoressa di lungimiranza strategica alla New York University Stern School of Business e fondatrice del Future Today Institute, sarà possibile prendersi cura della nostra salute senza muoversi da casa.  Per l’accademica americana,  il futuro della sanità internazionale sarebbe nelle mani di colossi hi-tech come Amazon, Apple e Google.

In un’intervista rilasciata a Business Insider, noto sito americano di riferimento per le news tecnologia, finanza, business e mercati, la Webb ha sostenuto che “Amazon, Google e Apple smantelleranno completamente il settore sanitario nella forma che conosciamo” e non solo. “Dalla diagnostica ai farmaci al rapporto medico-paziente, ed arriverei a sostenere che lo stiano già facendo” ha aggiunto.

Negli Stati Uniti, aziende leader nel settore altamente tecnologico come Amazon, Apple e Google stanno puntando la loro attenzione nel campo dell’healthcare, con la produzione di dispositivi wearable come FitBit e Apple Watch, che hanno lo scopo di raccogliere informazioni sulla nostra salute, ed anche tramite il famoso assistente personale intelligente Alexa. Sembra inoltre stiano investendo molto sulla creazione di divisioni specializzate nelle scienze biologiche.

Secondo Amy Webb le tech company vantano un vantaggio che i tradizionali player del settore sanitario non hanno. “Una parte del loro vantaggio riguarda il fatto che le questioni normative a cui i player tradizionali devono far fronte non valgono allo stesso modo per loro”, riferendosi soprattutto alle norme della privacy che tutelano i dati sensibili dei pazienti negli studi medici e negli istituti sanitari.

In una prospettiva futuribile, le informazioni rilevate attraverso questi dispositivi intelligenti, nati inizialmente per il fitness o per semplificarci la vita di tutti i giorni, potrebbero essere usate non soltanto per monitorare il nostro stato di salute, ma soprattutto per diagnosticare la nostra condizione fisica senza necessariamente effettuare una visita presso uno studio medico. Una sorta di Sanità 4.0.

Check Also

Crediti d’imposta, certificazione preventiva: firmato il decreto

Un decreto a firma del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, volto a favorire …