sabato , Marzo 25 2023
Home / Comunicazione / Regione Marche, il 28 luglio 2017 la “Notte dei desideri”

Regione Marche, il 28 luglio 2017 la “Notte dei desideri”

GrottamareLa seconda edizione della “Notte dei desideri” si terrà il 28 luglio 2017. Coinvolgerà in un’unica serata di festa i 180 chilometri di litorale marchigiano. La finalità è promuovere e valorizzare la destinazione Marche con una serie di attività interconnesse, tra costa e aree interne.

“Abbiamo accolto la proposta della maggioranza dei comuni di organizzare questo evento nell’ultimo weekend di luglio – spiega l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni – in un periodo cioè in cui ci sono meno iniziative e avviene il ricambio mensile delle presenze, per favorire e richiamare un maggior flusso di turisti. Un’iniziativa condivisa, dunque, con lo scopo, inoltre, di non sovrapporsi ad altri numerosissimi eventi che si tengono abitualmente ad agosto. Sarà un altro dei tanti modi di vivere le Marche come unicum e di sentirsi partecipi delle nostre bellezze, cominciando dal mare ma continuando verso l’entroterra che sarà protagonista anche in questa occasione attraverso molteplici situazioni e attività. Una grande festa, quindi, che sarà promossa dalla Regione Marche in modo unitario”.

Oltre alle Bandiere Blu e le destinazioni balneari che punteggiano la costa, nell’Anno dei Borghi saranno coinvolte le associazioni dei borghi delle Marche per iniziative di valorizzazione di itinerari comuni e con menu e vendita di prodotti tipici legati anche alle zone colpite dal sisma. Il focus della serata è l’espressione di un desiderio e, sull’onda della nuova campagna promozionale della Regione, si potrebbe parafrasare lo slogan EsprimiAmo le Marche attraverso un desiderio o una foto. Due infatti le formule che, attraverso un challenge promosso sui social network Marche Tourism con hastag #notte dei desideri consentiranno di vincere weekend per due persone, prodotti tipici e pubblicazioni: su cartoline distribuite sul territorio presso punti di accoglienza e d’informazione (Iat) e strutture recettive il desiderio espresso più originale e la foto online più particolare saranno premiati da un’apposita giuria. Una sezione speciale della festa quest’anno sarà dedicata anche ai bambini. Particolare attenzione verrà data anche ai menu romantici che i ristoratori sapranno proporre: menu e “piatti dei desideri” realizzati con ingredienti e sapori delle Marche e in particolare delle zone rurali.

Check Also

A Giarre il “Radicepura garden festival”

Radicepura Garden Festival 2019 È stata presentata all’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo la quarta …