E’ stata promulgata in Toscana la legge regionale 60/2017 sui diritti e sulle politiche attive a favore delle persone con disabilità.
“Con questo atto – spiega il governatore Enrico Rossi – diamo attuazione all’articolo 3 della Costituzione, che impegna la Repubblica a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione dell’eguaglianza tra cittadini e il pieno sviluppo della persona umana. La nostra legge produce anche un linguaggio adeguato. Si propone il rispetto di queste persone e di produrre una vera e propria rivoluzione culturale. Ruota intorno al concetto di accessibilità e ha l’obiettivo di prolungare il più possibile la vita indipendente dei disabili”.
La legge mira all’eliminazione totale di ogni barriera architettonica e a favorire prima la formazione e poi l’ingresso al
lavoro delle persone con disabilità.
“Questo unico provvedimento legislativo – prosegue Rossi – sarà sorvegliato nella sua applicazione da un Forum
speciale delle associazioni. La Regione metterà a disposizione finanziamenti che già in questo settore eroga e, se potrà, ne
stanzierà anche altri. Si terrà poi in rapporto con i Comuni, con le scuole e con i privati per affrontare le questioni connesse alla disabilità, a partire da quella della mobilità. Insomma mi pare siamo di fronte ad un passo avanti importante e ad un punto di partenza nuovo per affrontare un tema così delicato che riguarda centinaia di migliaia di persone”.
(Gi.Ca.)