Nostalgia, inclusività, incertezza economica e ritorno all’analogico sono le parole chiave per i consumi nel 2023 che saranno guidati dai Millennials. I membri della Generazione Y – nati tra il 1981 e il 1996 – grazie ad un maggiore reddito disponibile si sono finalmente affermati come i nuovi consumatori dominanti. A tracciare questo …
Leggi tutto »Istat: potere d’acquisto degli italiani mai così alto dal 2001
Cresce il potere d’acquisto delle famiglie italiane che nel 2016 hanno potuto contare su un aumento dell’1,6%. A snocciolare i dati è l’Istat che però evidenzia una frenata negli ultimi tre mesi dell’anno con un calo dello 0,9%. La notizia più importante è che il rialzo dei consumi è stato …
Leggi tutto »Deflazione, per la prima volta dal 1959
L’Istat ha formalizzato la discesa dei prezzi, del -0,1%, il primo anno in deflazione, o inflazione negativa, dal 1959, quando l’indice segnò -0,4%. Naturalmente, una media statistica deve essere interpretata. Sono diminuiti i prezzi per le abitazioni e l’energia (-1,9), le comunicazioni (-3,1), mentre i prezzi dei generi alimentari e …
Leggi tutto »