Vola la Dop economy italiana raggiungendo il valore record di 19,1 miliardi di euro (+16,1 per cento su base annua) e un export da 10,7 miliardi di euro (+12,8 per cento). Molto più di una semplice ripresa quella del comparto del cibo e del vino Dop Igp nel 2021 descritta …
Leggi tutto »Agroalimentare made in Italy, export: +18% nei primi sette mesi dell’anno
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa del made in Italy agroalimentare sui mercati esteri. Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali è risultato molto positivo anche nei primi …
Leggi tutto »Export: pubblicata circolare su obbligo notifica rottami ferrosi
E’ stata pubblicata la circolare con cui il ministero dello Sviluppo economico e il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale forniscono indicazioni operative sull’obbligo di notifica, almeno dieci giorni prima dell’avvio dell’operazione, previsto per le imprese italiane o stabilite sul territorio nazionale che intendano esportare i rottami ferrosi, …
Leggi tutto »Il coronavirus già presenta il conto economico: export, Borsa, spread
Oltre ai timori per la salute, il coronavirus comincia a presentare il salato conto economico. La Borsa perde punti pesanti in tutta Europa, lo spread italiano risale dai minimi intorno a 130 punti su cui si era stabilizzato e molti settori economici cominciano a temere gravi conseguenze soprattutto sul fronte …
Leggi tutto »Rapporto Sace Export 2017: tutti i numeri sulle esportazioni
Un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. E’ il quadro che emerge dal report sull’Export firmato Sace, presentato a Napoli nei giorni scorsi a Castel Sant’Elmo. “Il 2017 sta segnando un’ottima performance per l’export italiano che, secondo le nostre …
Leggi tutto »Formaggi italiani: Pechino boicotta l’importazione di Gorgonzola e Taleggio
La Cina blocca l’importazione di tutti i formaggi erborinati e muffettati europei, tra cui anche i formaggi italiani DOP. Questo mette in ansia i produttori italiani che fanno del gigante asiatico un importante mercato di esportazione. I Ministeri delle Politiche Agricole, Salute e Sviluppo Economico studiano possibili soluzioni da portare sul …
Leggi tutto »Export in crescita a maggio 2017 rispetto al 2016
Sfiora il 14 per cento l’incremento delle nostre vendite di beni al di fuori dell’Europa su base annua. In particolare, l’export di beni strumentali registra un ottimo più 17,4 per cento. Anche le importazioni aumentano in maniera molto importante a maggio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e pure …
Leggi tutto »Unsic con la Camera di Commercio Italo-Moldava per le imprese marchigiane
La Camera di commercio italo-moldava (CCIM) ha presentato la sua sede di rappresentanza per le Marche e l’Abruzzo, ad Ascoli. Presente per l’Unsic il direttore del Centro Studi Luca Cefisi, e con la partecipazione del presidente delle Piccole e Medie Imprese Autotrasporto (PMIA) Roberto Galanti, la giornata ha visto un …
Leggi tutto »