Vale 5,8 miliardi di euro l’export di vino italiano nei primi nove mesi dell’anno, pari a 16 milioni di ettolitri, in sostanziale continuità con lo stesso periodo del 2021 (+0,3 per cento). Secondo le elaborazioni dell‘Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat i quasi sei miliardi di export rappresentano un record, …
Leggi tutto »Ismea, report AgriMercati: prezzi e costi in agricoltura
Frenano nel terzo trimestre i listini dei cereali, della frutta, dei semi oleosi e del vino, ma l’inflazione nelle campagne non accenna ancora a rallentare. È quanto emerge dal report AgriMercati pubblicato da Ismea. Sul fronte dei costi, si colgono i primi segnali di un rallentamento della tendenza alla crescita, …
Leggi tutto »Ismea, U35: aumenta il tetto per le operazioni di credito
Passa da 35mila euro a 62mila euro il limite massimo per le operazioni di credito assistite dalla Garanzia “U35”, la nuova garanzia Ismea per la liquidità. La garanzia U35, introdotta all’indomani della crisi energetica scatenata dal conflitto in Ucraina, nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, protegge i finanziamenti …
Leggi tutto »Agroalimentare made in Italy, export: +18% nei primi sette mesi dell’anno
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa del made in Italy agroalimentare sui mercati esteri. Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali è risultato molto positivo anche nei primi …
Leggi tutto »Ismea e Istat: aziende agricole più innovative
Semplificare l’accesso al credito, creare misure che non obblighino le aziende con troppi vincoli, snellire la burocrazia in particolare per l’adesione ai bandi, assistere chi sceglie di vivere nelle aree interne predisponendo servizi come le scuole, le botteghe e la rete internet veloce, ma soprattutto avvicinare i giovani all’agricoltura, spiegando loro …
Leggi tutto »Il biologico in crescita, opportunità per tutta l’agricoltura
Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che emerge dalle anticipazioni di “Bio in cifre 2022”, presentate durante l’evento “Appuntamento con il Bio: l’agricoltura biologica del futuro” organizzato da ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo le anticipazioni …
Leggi tutto »L’agricoltura per il riscatto del Mezzogiorno, convegno a Roma
L’intervento del presidente dell’Unsic, Domenico Mamone, al convegno della Confsal Dopo decenni di abbandono delle campagne e di declassamento – fino alla vera e propria ghettizzazione – per il settore primario, l’agricoltura sembra essere tornata a polarizzare interessi anche professionali, principalmente da parte dei giovani. Una ritrovata attenzione per la …
Leggi tutto »Incontro Unsic-Ismea, proposte di lavoro a supporto delle imprese agricole
Il professor Angelo Frascarelli (Ismea) e il dottor Domenico Mamone (Unsic) Due realtà diverse che condividono, tuttavia, numerosi obiettivi comuni. L’incontro tra il neo presidente di Ismea, Angelo Frascarelli ed il presidente di Unsic Domenico Mamone, svoltosi nei giorni scorsi presso la sede di Ismea in viale Liegi a Roma, …
Leggi tutto »Ismea: in vendita 386 terreni
Si può presentare domanda per la manifestazione di interesse per uno dei 386 terreni abbandonati messi in vendita a prezzo agevolato da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare). C’è tempo fino al 19 aprile 2020 per presentare l’offerta, in cui sarà possibile consultare online sul sito Ismea …
Leggi tutto »Ismea: nuovi segnali positivi per l’agroalimentare
È una tendenza in miglioramento quella che emerge dal nuovo Rapporto AgrOsserva relativo al terzo trimestre 2017, pubblicato dall’Ismea. Un segnale colto anche dagli operatori del settore: nel terzo trimestre, l’indice Ismea di clima di fiducia dell’industria alimentare aumenta sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto allo stesso dell’anno precedente …
Leggi tutto »