Una crescita sostenuta e incoraggiante quella del biologico in Italia. A confermarlo sono le anticipazioni del rapporto “Bio in cifre 2023” curato dal SINAB, il Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica, per il MASAF e presentate al convegno ISMEA “Appuntamento con il BIO”. Le superfici coltivate a biologico hanno infatti raggiunto …
Leggi tutto »Ismea, export agroalimentare: 61 mln di euro nel 2022
“Le sfide globali del made in Italy agroalimentare” è il titolo del webinar organizzato dall’Ismea nell’ambito della Rete rurale nazionale che si terrà giovedì 27 aprile con la partecipazione di esperti di alcune delle produzioni di punta del settore agroalimentare nazionale, come gli spumanti, le conserve di pomodoro, l’uva da …
Leggi tutto »Ismea, Banca delle Terre Agricole: all’asta 20 mila ettari di terra
Aperta la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA) Ismea. Sono circa 20 mila gli ettari di terra rimessi in circolo, per un totale di oltre 800 aziende agricole potenziali e un valore a base d’asta di 260 milioni di euro. Dopo avere esaurito in poco tempo la …
Leggi tutto »Ismea: arriva il report sui consumi alimentari
Un’analisi sulle dinamiche di consumo alimentare delle famiglie italiane. È il primo report Ismea del 2023 che esamina “La spesa nel 2022 influenzata dall’inflazione”. Dinamiche di vendita dei canali distributivi –Segna un+ 6,4 per cento su base annua la spesa per i consumi alimentari domestici nel 2022. Il supermercato resta …
Leggi tutto »Ismea, export vino: cresce il valore ma difficile coprire i costi
Vale 5,8 miliardi di euro l’export di vino italiano nei primi nove mesi dell’anno, pari a 16 milioni di ettolitri, in sostanziale continuità con lo stesso periodo del 2021 (+0,3 per cento). Secondo le elaborazioni dell‘Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat i quasi sei miliardi di export rappresentano un record, …
Leggi tutto »Ismea, report AgriMercati: prezzi e costi in agricoltura
Frenano nel terzo trimestre i listini dei cereali, della frutta, dei semi oleosi e del vino, ma l’inflazione nelle campagne non accenna ancora a rallentare. È quanto emerge dal report AgriMercati pubblicato da Ismea. Sul fronte dei costi, si colgono i primi segnali di un rallentamento della tendenza alla crescita, …
Leggi tutto »Ismea, U35: aumenta il tetto per le operazioni di credito
Passa da 35mila euro a 62mila euro il limite massimo per le operazioni di credito assistite dalla Garanzia “U35”, la nuova garanzia Ismea per la liquidità. La garanzia U35, introdotta all’indomani della crisi energetica scatenata dal conflitto in Ucraina, nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, protegge i finanziamenti …
Leggi tutto »Agroalimentare made in Italy, export: +18% nei primi sette mesi dell’anno
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa del made in Italy agroalimentare sui mercati esteri. Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali è risultato molto positivo anche nei primi …
Leggi tutto »Ismea e Istat: aziende agricole più innovative
Semplificare l’accesso al credito, creare misure che non obblighino le aziende con troppi vincoli, snellire la burocrazia in particolare per l’adesione ai bandi, assistere chi sceglie di vivere nelle aree interne predisponendo servizi come le scuole, le botteghe e la rete internet veloce, ma soprattutto avvicinare i giovani all’agricoltura, spiegando loro …
Leggi tutto »Il biologico in crescita, opportunità per tutta l’agricoltura
Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che emerge dalle anticipazioni di “Bio in cifre 2022”, presentate durante l’evento “Appuntamento con il Bio: l’agricoltura biologica del futuro” organizzato da ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo le anticipazioni …
Leggi tutto »