”Si può definire Dante un teologo? E – se lo fu – a quale scuola teologica medievale appartenne? O per lui possiamo parlare di una teologia personale dove ragione e fede stanno in dialogo al centro di ogni lettura esegetica possibile? L’«alta fantasia» è la teologia poetica di Dante, la …
Leggi tutto »