Il professor Ermanno Leo Sarà conferito dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano venerdì 24 novembre nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia il premio “Ambasciatore di terre di Puglia”. I premiati della XVII edizione sono la cantante e attrice Romina Power l’economista e presidente di TIM Salvatore Rossi, l’editore e presidente di Telerama Paolo Pagliaro e il ricercatore e medico …
Leggi tutto »Ricerca e sviluppo al Sud: oltre 473 mln alle imprese
È a firma del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il decreto che assegna oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs). L’intervento, che prevede la …
Leggi tutto »Case ad un euro, tante le opportunità
Sono diversi anni che alcuni piccoli centri, in genere in forte spopolamento, propongono case in vendita ad un euro, subordinate però alla loro ristrutturazione da parte dell’acquirente. Molti borghi, specie nel Mezzogiorno, svuotati dall’emigrazione, si ritrovano spesso abitazioni di cui si ignora persino il proprietario, dal momento che grandi flussi …
Leggi tutto »Unsic entra a far parte della Camera di commercio di Brindisi Taranto
Ancora un tranguardo importante per l’Unsic, l’Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori. Con decreto del Presidente della Giunta regionale pugliese numero 6 del 18 gennaio 2023, attraverso il quale sono stati assegnati i seggi alle organizzazioni imprenditoriali e sindacali ed alle associazioni di consumatori e utenti all’interno del Consiglio della …
Leggi tutto »Mezzogiorno: incentivi per le aree di crisi in Puglia
Attivati dal ministero dello Sviluppo economico 36 milioni di euro di incentivi per rilanciare le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei lavoratori e l’attrazione di nuovi investimenti. Dalle ore 12 del 15 novembre 2022 le imprese potranno …
Leggi tutto »Puglia: fondi per investire nel settore vitivinicolo
Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di aiuto alle imprese “OCM Vino – Misura Investimenti”, nell’ambito della campagna 2022-2023 del Piano nazionale di sostegno vitivinicolo. La Regione Puglia ha fissato al 30 settembre lo stop delle domande per l’inserimento nel SIAN da parte dei …
Leggi tutto »Roma, mostra su itinerari in Puglia e Basilicata
La mostra “9 x 100 = ‘900 – 9 itinerari per 100 architetture del ‘900 in Basilicata e Puglia” è approdata a Roma, alla Casa dell’architettura in piazza Manfredo Fanti, vicino piazza Vittorio. Inaugurazione in grande stile e molto partecipata per un’esposizione che intende focalizzare l’attenzione sulle architetture più significative …
Leggi tutto »Interventi a favore degli italiani del Venezuela
Intrappolati in un Paese che per anni li ha aiutati: questa è la storia dei cosiddetti “immigrati di ritorno”. Parliamo degli italiani in Venezuela. Due secoli di immigrazione hanno lasciato tracce profonde nel tessuto sociale, economico e culturale del paese caraibico. Artigiani, imprenditori, artisti, militari: chi sono gli emigrati che …
Leggi tutto »Riapertura della scuola e caos previsto
Buongiorno, vi scrivo a nome dei docenti della scuola secondaria di primo grado della regione Puglia per comunicarvi che siamo stati sottoposti ad una vera e propria discriminazione ad opera del governatore della regione Puglia per quanto riguarda la possibilità di scelta, data ai SOLI genitori, di frequentare le lezioni …
Leggi tutto »L’olio pregiato della Valle d’Itria
Siamo a Montalbano di Fasano, cuore della Valle d’Itria, Puglia. Terra da sempre rinomata per l’olio di qualità. Qui operano le Tenute Allegretti, azienda agricola biologica, il cui olio è espressione della palette dei colori intensi della Puglia più autentica. Marco Rizzi con il nonno don Raffaele Le cultivar spaziano tra Coratina, …
Leggi tutto »