Lo spazio dedicato al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Vinitaly ha visto un susseguirsi di incontri con un ottimo riscontro da parte del pubblico. Anche il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato il padiglione Abruzzo per brindare al riconoscimento ottenuto dal Consorzio come Regione Enoica dell’Anno da parte di Wine Enthusiast. …
Leggi tutto »Vino, la ricerca “Circana (ex Iri) per Vinitaly”
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, …
Leggi tutto »Ad aprile la 55esima edizione di Vinitaly
Ritorna dal 2 al 5 aprile a Veronafiere Vinitaly 2023, giunta quest’anno alla 55esima edizione. Un quartiere fieristico di oltre 100mila metri quadri netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di …
Leggi tutto »La Sardegna al Vinitaly
L’esordio della Sardegna al Vinataly a Verona è avvenuto con le degustazioni di vini abbinati a prodotti della gastronomia sarda, coordinati da Pier Paolo Fiori, sommelier e funzionario di Agris Sardegna – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura. Due gli appuntamenti della giornata dove il maestro formaggiaio Michele Cherchi …
Leggi tutto »Il Primitivo di Manduria al Vinitaly
Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si prepara alla 54esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 (Padiglione 11, …
Leggi tutto »I vini più venduti nel 2021
Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi: il vino a denominazione d’origine è cresciuto dell’1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI). L’intero mercato …
Leggi tutto »Vinitaly torna a Verona a metà aprile
Verona è di nuovo pronta ad accogliere all’interno del suo quartiere fieristico, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, che torna a pieno regime per la 54^ edizione. A Vinitaly, il business incrocia le nuove tendenze internazionali, fornendo così al mercato nuovi indicatori in tema di consumo e posizionamento, …
Leggi tutto »Toscana e Piemonte al top per enoturismo
Toscana, Piemonte, Veneto e Sicilia, ovvero le regioni più grandi per estensione e per volume turistico, sono anche quelle più ambite dai visitatori del Vinitaly interessati all’enoturismo. È il dato rilevato da una ricerca condotta da Vinitaly e presentata a Verona nel corso dell’inaugurazione della fiera internazionale del vino che …
Leggi tutto »La Sicilia al Vinitaly (padiglione 2) con 147 aziende
Cresce del 173 per cento il numero di bottiglie di vino della “Doc Sicilia” prodotte nel 2018: oltre ottanta milioni di “pezzi”, con una previsione per quest’anno di superare i cento milioni. In crescita anche la “Doc Etna” e le certificazioni per i vini di qualità aumentate di quattro volte. …
Leggi tutto »