giovedì , Aprile 24 2025
Home / Comunicazione / Forlimpopoli (Fc), successo per la “Segavecchia”

Forlimpopoli (Fc), successo per la “Segavecchia”

ForlimpopoliA Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, si è conclusa con i tradizionali fuochi d’artificio la “Segavecchia”, un’edizione 2017 che resterà a lungo scolpita negli annali per la grande presenza di pubblico e per la intensa partecipazione popolare che hanno riportato la festa ai fasti degli anni di massimo splendore.

È Mirco Campri, presidente dell’Ente folkloristico e culturale forlimpopolese, organizzatore della grande kermesse di fine inverno, a tirare le somme: «Ci consideriamo molto soddisfatti di come sono andate le cose quest’anno, soprattutto in termini di presenze: ragazzi, famiglie e gruppi. La Segavecchia è tornata a essere un momento di aggregazione a 360 gradi, tutte le tante sfaccettature di una città e di una comunità vicina e lontana da Forlimpopoli si sono ritrovate per nove giorni per fare festa insieme. Anche una comunità di disabili ha preso parte alla nostra festa e i giostrai con grande generosità hanno messo a loro disposizione il Luna Park per una intera mattina, tenendo aperte gratuitamente tutte le attrazioni. L’affluenza è stato l’aspetto positivo che più mi piace mettere in evidenza. Si parla, e lo possiamo dire con una certa tranquillità, di circa ventimila persone presenti in ognuna delle due domeniche della festa. Sono numeri che per noi fanno la differenza perché una simile affluenza non si registrava da almeno una ventina d’anni. I momenti più belli sono stati certamente le due sfilate in cui i carri, frutto di tanto lavoro, tantissime ansie, tanta fatica e di momenti di confronto interno ai gruppi per cercare di dare il massimo, hanno avuto la meritata visibilità, in due bellissime giornate di sole, e sono stati ammirati da un pubblico vastissimo. Per un totale di quattro volte i carri hanno potuto sfilare di fronte a questa folla enorme. Questo è stato certamente il momento più carico e più bello di tutta la festa e il merito va principalmente a tutti i ragazzi che fanno parte dell’associazione, ognuno dei quali ha contribuito a rendere questo momento davvero grandioso».

La Segavecchia 2017 è stata patrocinata dal Comune di Forlimpopoli, dal Comune di Bergantino (Rovigo), dall’Unione dei Comuni della Romagna forlivese e dalla Regione Emilia-Romagna.

Per contatti e informazioni scrivere a: segavecchia@segavecchia.it

(le foto sono del fotografo Fabio Casadei)

Check Also

Cortina: no alla pista da bob da parte di associazioni ambientaliste

Una sola offerta è stata presentata lo scorso 18 gennaio alla gara di appalto della nuova …